Risultati della ricerca per: "tragedia"

11112013180532 sm 5562
17 Aprile 2019

Budgets Challenge libraries, quando la biblioteca diventa luogo di integrazione culturale

Le biblioteche vengono identificate nell’immaginario collettivo come luoghi in cui viene custodito il sapere. E’ invece raro che le si pensi come luoghi di integrazione culturale e sociale……

Leggi tutto…

22012013125801 sm 3328

Achille Mauri, ”Librai e librerie sono presidi culturali da difendere”

Dalla gestione economica al rapporto con il cliente e agli aspetti logistici: alla Scuola per Librai Umberto e Elisabetta Mauri si impartiscono tutti quegli insegnamenti necessari al libraio per svolgere al meglio il proprio mestiere e assicurare alla propria libreria il ruolo di presidio culturale. E’ quanto emerge dalle parole di Achille Mauri, Presidente della Scuola, che festeggia proprio nel 2013 trent’anni di intensa e appassionata attività……

Leggi tutto…

03052013120510 sm 3932

Isabel Allende, intervistata su La Stampa, parla del dramma della droga nella sua famiglia

RASSEGNA STAMPA QUOTIDIANA – La prima pagina di cultura de La Stampa di oggi è dedicata ad una intervista molto toccante alla scrittrice cilena Isabel Allende. Presentando il suo ultimo libro ”I quaderni di Maya”, già pubblicato in Italia e in uscita solo ora negli Usa, parla del dramma della droga che ha colpito la sua famiglia……

Leggi tutto…

24052013133232 sm 4146

Vinicio Capossela racconta di una Grecia in crisi che riscopre il suo orgoglio attraverso il canto

LA CRITICA QUOTIDIANA – Dalle pagine di Repubblica di oggi il cantautore Vinicio Capossela presenta il suo nuovo libro ”Tefteri – Il libro dei conti in sospeso”, un lungo reportage fatto nel Paese simbolo della crisi economica di questi anni, la Grecia. Qui le difficoltà e la povertà vengono combattute attraverso il canto, divenuto la nuova forma di aggregazione sociale e di racconto collettivo……

Leggi tutto…

14102013112850 sm 5277

Sul Giornale, il tema della migrazione interpretato attraverso il pensiero di Albert Camus

LA CRITICA QUOTIDIANA – Dalle pagine del Giornale, Marcello Veneziani parla di uno dei più grandi intellettuali di tutti i tempi, Albert Camus, a quasi un secolo dalla sua nascita……

Leggi tutto…

18102013112615 sm 5319

Su Repubblica, il nuovo volto di Malaussène, il personaggio di Pennac approdato sul grande schermo

LA CRITICA QUOTIDIANA – Dalle pagine di Repubblica, Laura Putti presenta la nuova trasposizione cinematografica della grande saga letteraria di Daniel Pennac……

Leggi tutto…

19072012105228 sm 2510

Giorgio Petta, ”Subito dopo l’attentato a Borsellino, l’aspetto emozionale ha prevalso su quello professionale”

Quando l’aspetto umano viene prima del cronista. Giorgio Petta, giornalista che da anni si occupa di cronaca giudiziaria per il quotidiano ”La Sicilia”, racconta come ha vissuto i momenti immediatamente successivi l’attentato……

Leggi tutto…

21052015150732 sm 12166

I 10 migliori personaggi-spalla della letteratura

Non è soltanto un buon amico e compare, ma anche una persona pronta a intervenire in aiuto del suo compagno in qualsiasi circostanza e il suo tratto principale è l’estremo altruismo. Esiste nella realtà qualcuno così?…

Leggi tutto…

22052012163400 sm 2308
16 Aprile 2019

”Uomini come Falcone devono essere sostenuti da tutti” di Giommaria Monti

SPECIALE GIOVANNI FALCONE – Il giornalista e autore televisivo Giammaria Monti, oltre ad aver scritto il libro ”Falcone e Borsellino: la calunnia il tradimento la tragedia”, nel 2007 ha realizzato il libretto dell’opera sinfonica ”Falcone e Borsellino. Il coraggio della solitudine”. Il giornalista nel suo omaggio sottolinea l’importanza di non lasciare da soli uomini come falcone nella lotta alla mafia……

Leggi tutto…

09062012142802 sm 2351

Margaret Mazzantini e Sergio Castellitto, “La passione per le storie unisce le nostre diversità”

DAL NOSTRO INVIATO AD ‘ANTEPRIME’ A PIETRASANTA – Lei scrittrice, lui regista ed attore di successo: la coppia unita, dalla loro forte passione per il cinema e la letteratura, si svela a Libreriamo, in occasione della presentazione della manifestazione che li vede ospiti……

Leggi tutto…