Risultati della ricerca per: "tragedia"
Mauro Corona, ”L’uomo per ritrovarsi deve imprendere in agricoltura”
Un vascello di carta che sta affondando perché pensa di essere una corazzata d’acciaio. E’ questo oggi il mondo dell’editoria italiana secondo Mauro Corona, l’uomo della montagna da poco tornato in libreria con ”Confessioni Ultime”……
Mo Yan, lo ”scrittore silenzioso” che ha conquistato l’Accademia di Stoccolma
”Perché con il suo realismo allucinatorio fonde racconti popolari, storia e contemporaneità”. Questa la motivazione con cui l’Accademia Reale di Svezia ha decretato il vincitore del Premio Nobel per la Letteratura 2012……
Con l’uscita del film tratto dal suo libro, Margaret Mazzantini torna nella classifica italiana delle vendite
La top ten italiana dei best seller della settimana vede tre nuovi ingressi: ”Venuto al mondo” di Margaret Mazzantini, sulla scia del successo del film nelle sale cinematografiche, torna in classifica e si piazza quarto; al nono e decimo posto troviamo invece rispettivamente il nuovo libro di Valerio Massimo Manfredi e quello di Ian McEwan. Resta invariata la testa della classifica……
Da Madrid a Firenze, Picasso e l’Arte Moderna
La mostra ”Picasso e la modernità spagnola” nasce grazie alla collaborazione tra la Fondazione Palazzo Strozzi e il Museo Nacional Centro de Arte Reina Sofía di Madrid, uno dei musei d’arte moderna e contemporanea più importanti d’Europa……
Marc Chagall, apre a Milano la più grande retrospettiva mai dedicata in Italia al celebre artista
La mostra di Palazzo Reale a Milano è la prima grande retrospettiva italiana dedicata al celebre pittore Marc Chagall, che inaugura al pubblico il 17 settembre. L’esposizione, dal titolo ”Marc Chagall. Una retrospettiva 1908-1985” copre più di……
John Boyne, ”Nei miei libri racconto le tragedie della storia viste con gli occhi innocenti dei bambini”
DAL NOSTRO CORRISPONDENTE A TORINO – ”Chi di voi pensa di fare lo scrittore da grande?”. Si rivolge così ai ragazzi che animano l’area del Bookstock Village del Salone del Libro di Torino John Boyne……
Marco Magini, ”Entrare nella dozzina dello Strega è un traguardo del tutto inatteso”
Già finalista al Premio Calvino 2013, con il suo romanzo d’esordio, ”Come fossi solo”, Marco Magini è stato selezionato nella dozzina del Premio Strega……
Marco Vallora (La Stampa), ”In Italia manca un sistema che aiuti gli artisti emergenti e meno noti”
La mostra dedicata a Piero Manzoni ha un ”fiato funereo”, così ha scritto Marco Vallora in un articolo apparso di recente su La Stampa……
Camilleri, arriva a Maggio una nuova avventura del Commissario Montalbano
Montalbano compie vent’anni e a maggio arriverà una nuova avventura del famoso commissario che ha venduto 15 milioni di copie con i titoli, oltre venti, pubblicati da Sellerio……
#Scuoleapezzi, l’iniziativa che denuncia il degrado degli edifici scolastici italiani
Edifici sovraffollati, privi di sistemi di sicurezza, che si allagano nei giorni di pioggia intensa: a questo stato di degrado sono ridotte le scuole frequentate dai ragazzi italiani. Dalle numerosissime segnalazioni di situazioni di disagio è nato #Scuoleapezzi……