Risultati della ricerca per: "social media"

27032013160511 sm 3687
20 Marzo 2020

Loredana Lipperini, ”Sul web occorre avere più responsabilità nei confronti della parola pubblica”

Dove scuola e qualità non arrivano, occorre adoperarsi nel comprendere i meccanismi di internet e far sì che chi lavora sul web assuma maggiori responsabilità nei confronti della parola pubblica. E’ questa la via d’uscita contro la “fuga dei lettori” secondo Loredana Lipperini……

Leggi tutto…

27032013100343 sm 3682

Anselmo Roveda, ”Digitalizzazione e ritorno del romanzo di formazione sono le grandi novità della narrativa per ragazzi”

”Un appuntamento internazionale fondamentale che offre la possibilità di riflettere sulle potenzialità e i cambiamenti che il digitale comporterà nel settore dell’editoria” così Anselmo Roveda, giornalista e scrittore, ci spiega l’importanza della Bologna Children’s Book Fair……

Leggi tutto…

1504201395218 sm 3794

L’oroscopo dei libri – dal 15 al 21 aprile

LIBRI & ASTRI – In questa settimana sono i transiti in fuoco a tenere le redini del cielo astrologico. Si tratta di un fuoco, quello in ariete, definito ”primitivo” e origine di ogni cosa. L’Ariete è legato alle simbologie del Big Bang dunque di una grande esplosione di energia……

Leggi tutto…

21032013124329 sm 3651

I quotidiani di oggi celebrano la Giornata Mondiale della Poesia

È la Giornata Mondiale della Poesia il tema dominante della pagine culturali dei quotidiani di oggi. La Stampa dedica una pagina a ”La poesia 2.0”, a firma di Mario Baudino, in cui il giornalista affronta la questione di cosa significhi essere poeta e fare poesia nell’epoca di Internet……

Leggi tutto…

2103201394322 sm 3648

Si celebra oggi la Giornata Mondiale della Poesia, fondamento di ogni civiltà

Il 21 marzo è il giorno dell’equinozio di primavera, giorno di rinascita, di un nuovo inizio, di ispirazione. Non a caso si è voluta destinare a questa data la celebrazione della Giornata Mondiale della Poesia, istituita dalla XXX Sessione della Conferenza Generale UNESCO nel 1999……

Leggi tutto…

2003201395130 sm 3639

L’ebook supererà la carta, l’editoria digitale si interroga sulle sfide del futuro

Nel 2014 negli Stati Uniti il digitale supererà il cartaceo, con tutta probabilità ciò avverrà anche in Europa. Nel corso della conferenza “If Book Then” è stata presentata la ricerca “Do Readers Dream of Electronic Books?” condotta dalla società di consulenza A. T. Kearney con BookRepublic……

Leggi tutto…

21022013121205 sm 3485

Piergiorgio Corbetta, ”Grillo ha trasformato in politica l’indignazione morale”

Il Movimento 5 Stelle ha una forte connotazione morale: è nato da un atto di condanna nei confronti della vecchia politica. Ora bisogna vedere se saprà darsi un contenuto politico propositivo. Ad affermarlo è Piergiorgio Corbetta, che ci presenta qui il libro scritto con Elisabetta Gualmini, ”Il partito di Grillo”……

Leggi tutto…

07022013124610 sm 3411

”Almost Europe”, il reportage che racconta per immagini l’eterogenea identità del vecchio continente

Un progetto di fotogiornalismo indipendente che si sviluppa lontano dai veloci meccanismi dei media, che fa dell’approfondimento e della condivisibilità il suo valore aggiunto: questo è ”Almost Europe”, lavoro del fotoreporter Luca Nizzoli Toetti……

Leggi tutto…

22012013154844 sm 3330

Robert Doisneau, il fotografo della strada e degli istanti rubati di felicità

Il suo sguardo di fotografo si è rivolto a realtà mai indagate prima, restituendo agli altri, attraverso i suoi scatti, la sua visione poetica, immaginativa del mondo: Robert Doisneau (1912-1994) ha condotto un lavoro molto personale sulla fotografia, senza preoccuparsi di fare scuola. È quanto emerge dalle parole di sua figlia, Francine Deroudille, che insieme alla sorella Annette Doisneau ha fondato nel 2001 a Montrouge l’Atelier Robert Doisneau, di cui ci presenta l’attività……

Leggi tutto…

08012013122410 sm 3269

”A Message For You”, una mostra fotografica dedicata a Guy Bourdin

Un viaggio nella mente curiosa di un artista intenso, sorprendente e allo stesso tempo pieno di humour: la Fratelli Alinari Fondazione per la Storia della Fotografia presenta a Firenze al MNAF ”A Message For You”, una mostra dedicata a Guy Bourdin, uno dei fotografi più innovativi e provocatori del 20simo secolo, realizzata in collaborazione con Samuel Bourdin, Nicolle Meyer, la musa del fotografo, e Shelly Verthime, la curatrice del progetto. L’evento è inserito nelle manifestazioni di Pitti Immagine Uomo 83……

Leggi tutto…