Risultati della ricerca per: "social media"

01102014150601 sm 9166
22 Marzo 2020

BiblioPride, i bibliotecari d’Italia scendono in piazza per rivendicare il proprio ruolo culturale

E’ stata presentata lunedì a Roma la terza edizione del BiblioPride (4-31 ottobre), che da sempre punta a riportare l’attenzione delle Istituzioni e dei cittadini sul ruolo delle biblioteche e dei bibliotecari……

Leggi tutto…

04042013124647 sm 3729
20 Marzo 2020

Su il Giornale, la critica di Alessandro Gnocchi al nuovo libro di Roberto Saviano

RASSEGNA STAMPA QUOTIDIANA – Sulle pagine di cultura dei quotidiani segnaliamo su il Giornale la recensione, critica, di Alessandro Gnocchi al nuovo libro di Roberto Saviano, ”ZeroZeroZero”, in uscita domani. Tra le altre notizie, sul Corriere della Sera Gian Arturo Ferrari firma un articolo dedicato a ”Le Città del Libro”, il convegno che si terrà venerdì e sabato a Torino……

Leggi tutto…

22022013185725 sm 3502

”Shantaram” tra biografia e riflessione, un romanzo che insegue la ricerca del bene

Vi è mai capitato di aprire un libro, leggerne le prime pagine e avere l’impressione di aver spalancato una finestra; per poi sentire sul viso un’aria fresca, piacevole e primaverile?……

Leggi tutto…

21092012152905 sm 2714

Luca De Biase, a Pordenonelegge per spiegare i concetti di smart communities e felicità condivisa

DAL NOSTRO INVIATO A PORDENONELEGGE – Luca De Biase, direttore fino al 2001 di Nova e presidente della Fondazione Ahref che si occupa della qualità delle informazioni in rete, è intervenuto a Pordenonelegge a definire innanzi tutto il concetto di ”comunità intelligente”……

Leggi tutto…

07072012121239 sm 2461

Isabella Pesarini, ”Vi racconto le difficoltà di pubblicazione per i piccoli scrittori”

Scarsa visibilità, pubblicazioni spesso a pagamento, lunghi tempi di attesa. Sono queste le maggiori difficoltà da parte di un piccolo scrittore segnalate da Isabella Pesarini, ingegnere milanese che affianca allo stesso tempo l’attività di scrittrice e blogger……

Leggi tutto…

05072012111058 sm 2437

Nostro Sud, il Meridione nel dopoguerra raccontato attraverso la fotografia d’autore di Fosco Maraini

Raccontare per immagini il Meridione d’Italia dell’immediato dopoguerra, ancora radicalmente contadino ma nel quale già si intravedevano i primi segni di profondi cambiamenti, dandone una visione non nostalgica ma solare. Nasce con questo obiettivo ”Nostro Sud”, il libro fotografico realizzato da Fosco Maraini, uno dei pochissimi lasciati incompiuti nel corso della lunga attività professionale del fotografo, ma che rappresenta un episodio di grande importanza nella sua storia personale……

Leggi tutto…

05102012102125 sm 2777

BiblioPride, le biblioteche d’Italia scendono in piazza per rivendicare il proprio ruolo culturale

Al fianco dei bibliotecari, in una giornata ricca di appuntamenti tra dibattiti, visite guidate a biblioteche di pregio, letture per bambini e festa in piazza. Questa è BiblioPride, la Giornata nazionale delle biblioteche che si terrà il prossimo 13 ottobre a Napoli, organizzata dall’AIB Associazione Italiana Biblioteche……

Leggi tutto…

25092014170336 sm 9105

Da San Paolo a Milano, l’arte passa per il Peep-Hole

Al via da ieri ”La Commedia dell’Arte” di Adriano Costa, progetto site-specific pensato per lo spazio milanese diretto da Vincenzo de Bellis (direttore Artistico del Miart) e da Bruna Roccasalva: il Peep-Hole. Le premesse di questo progetto non sono di natura sociale……

Leggi tutto…

02092014101346 sm 8763

Marc Chagall, apre a Milano la più grande retrospettiva mai dedicata in Italia al celebre artista

La mostra di Palazzo Reale a Milano è la prima grande retrospettiva italiana dedicata al celebre pittore Marc Chagall, che inaugura al pubblico il 17 settembre. L’esposizione, dal titolo ”Marc Chagall. Una retrospettiva 1908-1985” copre più di……

Leggi tutto…

01092014125203 sm 8752

Festival della letteratura di Mantova, ecco i 10 appuntamenti da non perdere

Sono davvero tantissimi gli eventi in programma per l’edizione 2014 del Festival della letteratura di Mantova, tra i più importanti eventi letterari in Italia. Sono oltre 350 gli appuntamenti che gli appassionati lettori dovranno segnarsi in agenda……

Leggi tutto…