Risultati della ricerca per: "perché si dice"

morelli-2
15 Giugno 2022

Raffaele Morelli: “Non è il momento di lottare con sé stessi”

Lo psichiatra Raffaele Morelli riflette sull’ansia ai tempi del Coronavirus e ci dà alcuni preziosi consigli su come affrontarla…

Leggi tutto…

Fridays for Future, la speranza risiede nei giovani

Fridays for Future, la speranza risiede nei giovani

Oggi in tutto il mondo i ragazzi scendono in piazza per manifestare in nome del Fridays for Future. La speranza sta nei giovani…

Leggi tutto…

I 10 migliori film del 2023 secondo il New York Times
6 Giugno 2022

Milano Design Week 2022, 5 mostre da visitare

In occasione della Milano Design Week, in programma dal 6 al 12 giugno, vogliamo segnalarvi 5 mostre che vale la pena visitare, legate al design e all’arte contemporanea….

Leggi tutto…

“Il viaggio” come metafora di vita nella poesia di Charles Baudelaire
12 Maggio 2022

“Il viaggio” come metafora di vita nella poesia di Charles Baudelaire

Scopriamo una delle poesie più significative dei “Fiori del male”. “Il viaggio” racchiude il senso ultimo della poetica baudelairiana e ci ricorda che la nostra vita è, prima di qualunque altra cosa, un grande viaggio….

Leggi tutto…

Gli stili architettonici più amati in Italia e nel mondo
9 Maggio 2022

“Forse un mattino andando in un’aria di vetro”, la rivelazione del vuoto nella poesia di Montale

Oggi condividiamo “Forse un mattino andando in un’aria di vetro”, una breve poesia di Eugenio Montale che rivela la natura della realtà….

Leggi tutto…

Le 5 mostre da non perdere a Maggio 2022
14 Aprile 2022

“Notizia”, il dolore della distruzione come in guerra nella poesia di Roberto Roversi

Oggi è il 50esimo giorno dall’inizio della guerra in Ucraina. Il dolore di chi ha visto i propri cari morire e le proprie case cadere ci fa chiedere a gran voce la pace. Ecco perché oggi vi proponiamo “Notizia”, una struggente poesia di Roberto Roversi….

Leggi tutto…

Neptunia, l'installazione di Matteo Cibic per sensibilizzare sulla salute del mare
11 Aprile 2022

I sospiri del mio cuore, perché è un film da vedere

Lo scrittore e libraio Carlo Picca ci racconta i motivi per cui vale la pena vedere “I sospiri del mio cuore”, film d’animazione che racconta la storia di una ragazza che sogna di scrivere un libro…

Leggi tutto…

Charles Baudelaire, le poesie più belle
9 Aprile 2022

Charles Baudelaire, le poesie più belle del poeta maledetto

Il 9 aprile 1821 nasceva Charles Baudelaire, uno dei più importanti poeti dell’Ottocento autore de “I fiori del male”…

Leggi tutto…

5 buoni motivi per cui si dovrebbe studiare il latino a scuola
8 Aprile 2022

5 buoni motivi per cui si dovrebbe studiare il latino a scuola

L’8 aprile sono in programma diverse iniziative per celebrare l’attualità del latino in occasione della Seconda Giornata Mondiale della Lingua Latina. Ecco 5 buoni motivi per cui studiare il latino nelle scuole…

Leggi tutto…

Ripensamenti d’Artista, la campagna digitale con Caravaggio protagonista
6 Aprile 2022

Bucha come Srebrenica, dopo 28 anni l’orrore si ripete

Fulvio Gorani, per anni inviato di guerra per la Rai, prima nell’ex Jugoslavia e poi in Iraq e in Medio Oriente, commenta le immagini di Bucha di questi giorni e l’inevitabile parallelismo con il massacro di Srebrenica che ha potuto vedere con i suoi occhi…

Leggi tutto…