Risultati della ricerca per: "empatia"

27042015114138 sm 11840
19 Aprile 2019

Come essere dei veri leader, ecco 5 libri che le persone influenti (e non) dovrebbero leggere

La vostra vita è piena dalla mattina alla sera, la vostra agenda è fitta ed intasata, siete quotidianamente immersi in lunghe riunioni per decidere la strategia giusta per la vostra azienda-lavoro, e fuori l’ufficio avete un sacco di incontri importanti davanti ad un caffè. Non trovate il tempo di……

Leggi tutto…

Leggere almeno tre libri all'anno rende più felici

Leggere almeno tre libri all’anno rende più felici

Il sondaggio condotto da Bruno Editore rivela che leggere almeno tre libri all’anno rende più felici, riduce lo stress e rende più empatici…

Leggi tutto…

21052014171119 sm 7557
17 Aprile 2019

Michele Cucchi, ”Ecco come l’arte nelle scuole aiuta a sviluppare nei piccoli l’intelligenza emotiva”

Davanti ad un’opera d’arte non è vero che è facile ‘capire’. La comprensione di un capolavoro, come la comprensione dell’altro, neuobiologicamente, è un processo che si costruisce….

Leggi tutto…

11042012180508 sm 2211

Brunella Schisa, “Fondo il rapporto con i miei lettori sulla fiducia”

Intervista a Brunella Schisa, scrittrice napoletana e inviata del “Venerdì di Repubblica”, per il quale cura la rubrica dei libri. Vincitrice di diversi premi letterari con il suo primo romanzo “La donna in nero”, la giornalista racconta la forte motivazione che si deve avere per scrivere un libro e spiega l’importanza di non tradire un lettore quando si recensisce un’opera……

Leggi tutto…

04062013115645 sm 4228

Sul Corriere, la lettura di Paolo Giordano del romanzo di Elizabeth Strout ”I ragazzi Burgess”

LA CRITICA QUOTIDIANA – Paolo Giordano presenta, dalle pagine del Corriere della Sera, ”I ragazzi Burgess”, il nuovo romanzo della scrittrice statunitense Elizabeth Strout, in uscita per Fazi. Nel suo nuovo lavoro, l’autrice descrive una complessa vicenda famigliare, che vede al centro i destini incrociati e le aspirazioni di tre fratelli che ritrovano i loro valori comuni……

Leggi tutto…

01072012140256 sm 2430
16 Aprile 2019

Sandra Petrignani, ”I libri scritti per necessità dell’autore arrivano dritto all’anima del lettore”

In tempi di crisi, gli scrittori possono diventare un punto di riferimento per la gente, attraverso libri che arrivano dritto all’anima del lettore, confortandolo. Lo afferma Sandra Petrignani, scrittrice di romanzi, poesie, radiodrammi, oltre che firma storica del giornalismo italiano, tra i protagonisti a Gavoi dell’ultima giornata del Festival Letterario della Sardegna……

Leggi tutto…

28052013190902 sm 4180

”L’uomo nuovo”, i racconti inediti del premio Nobel russo Aleksandr Solzenicyn presentati dal figlio

Stephan Solzenicyn ha tutta l’imponenza e la fermezza di carattere che ci si aspetta dal popolo che soffre gli inverni più freddi di questo emisfero, ma è allo stesso tempo una persona gentile ed incline al sorriso. Attualmente curatore della fortuna del padre, Stefan delucida alcuni aspetti di un testo inedito del premio Nobel Aleksandr Solzenicyn, ”L’uomo nuovo”……

Leggi tutto…

10092013182807 sm 5011

Jesmyn Ward, l’autrice del Mississippi che raccoglie storie struggenti

La vincitrice del National Book Award, Jesmyn Ward, si sveste completamente della finzione concessa agli autori e racconta la sua educazione e la vita tormentata nel Mississippi……

Leggi tutto…

Come nasce l'illustrazione di un fumetto
13 Marzo 2019

Come nasce l’illustrazione di un fumetto

Abbiamo intervistato il disegnatore napoletano Daniele Bigliardo per scoprire aneddoti e segreti legati alla realizzazione di un fumetto…

Leggi tutto…

Fabiana Fiengo, l'arte di illustrare al femminile
12 Marzo 2019

Fabiana Fiengo, l’arte di illustrare al femminile

Abbiamo intervistato la giovane disegnatrice che si è occupata delle vignette dell’adattamento de “I Bastardi di Pizzofalcone”, diventata un fumetto per Sergio Bonelli…

Leggi tutto…