Risultati della ricerca per: "empatia"

Lo sbarco degli Alleati in Sicilia raccontato negli scatti di Phil Stern
Settant’anni dopo l’avvio dell’Operazione Husky che portò le truppe alleate a conquistare la Sicilia, la Galleria Gruppo Credito Valtellinese di Milano propone la mostra ”Phil Stern. Sicily 1943”……

Al via oggi la decima edizione del Festival della Mente
Il Festival della Mente, il primo festival in Europa dedicato alla creatività e ai processi creativi, progetto e direzione di Giulia Cogoli, promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio della Spezia e dal Comune di Sarzana, taglia quest’anno il traguardo della decima edizione….

Come si realizza un ritratto in fotografia
La fotografia di ritratto è uno dei settori principe della fotografia. Come per i reportage, la storia della fotografia passa attraverso i ritratti. Da un punto di vista storico, la fotografia è nata con il ritratto. La necessità di raccontarsi della borghesia ha fatto sì che la fotografia si sviluppasse molto, proprio perché rappresentava la forza d’espressione di questa classe rispetto alla nobiltà……

Tra Hollywood e la Sicilia: addio al fotografo Phil Stern
Gela e Licata, i passaggi a Comiso e Priolo, nonchè Palermo e altre località siciliane e poi Hollywood, i divi del cinema, dello star system. Phil Stern è stato per molto tempo uno dei grandi fotografi di guerra contemporanei……
Le detective donne più famose della letteratura
La letteratura poliziesca è dominata da uomini, da Poirot a Montalbano. Vediamo invece chi sono invece le detective donne più famose della letteratura……

“Il cammino per Waterloo”, il libro di guerra che invita tutti a riflettere
La recensione del libro “Il cammino per Waterloo” da parte della nostra collaboratrice e amante della lettura Paola Cingolani…
Lettera di Raoul Beretta
Una Lettera? Sì…una lettera per Te, stellina. Una di quelle che si scrivevano una volta, di quelle che ti emozionavano appena avevi…

“Everyman” di Philip Roth, una storia d’accettazione e di pienezza
Inizio a leggere Everyman sabato scorso. È bellissimo, mi avevano detto, ma parla della malattia e della morte quindi vedi tu. È…

“Stoner”, un romanzo dalle numerose chiavi interpretative
Leggendo Stoner penso immediatamente di aver fatto un viaggio a Columbia, Missouri, mi sembra proprio di vederle quelle distese piene di niente…

“La verità sul caso Harry Quebert”, un giallo assolutamente coinvolgente
Scritto da un giovane per i giovani, e non solo, “La verità sul caso Harry Quebert” , si configura tra i casi…