Risultati della ricerca per: "donne"
Premio Strega, con 165 voti vince e domina Walter Siti
Vince alla grande Walter Siti con il suo “Resistere non serve a niente” (Rizzoli) che ha sbaragliato tutti con 165 voti stasera alla finale della 67/a edizione del Premio Strega a Villa Giulia a Roma……
A Collisioni, il Premio Pulitzer Michael Chabon ”Odio le barriere culturali”
DAL NOSTRO INVIATO A BAROLO – “Grazie, sono Elton John e sono felice di essere qui”: tenta subito di sdrammatizzare, Michael Chabon, salendo un po’ in ritardo sul palco sotto il castello di Barolo (riuscendoci a metà; il forfait del baronetto di Sua Maestà non è stato facile da digerire, per gli organizzatori). Il pubblico del V festival di Collisioni reagisce con una risatina……
Al Festivaletteratura, un vulcanico Gene Gnocchi protagonista insieme ad Adalberto Scemma
Comico, attore e scrittore. Gene Gnocchi è molto più di tutto questo ed all’appuntamento “Incontri a Bordo Campo” col giornalista sportivo Adalberto Scemma si è mostrato più vulcanico che mai. Battute senza soluzione di continuità……
A Pordenonelegge, Adler Olsen spiega i segreti della sezione Q
DAL NOSTRO INVIATO A PORDENONE – In libreria dal 18 settembre con Il messaggio nella bottiglia ( Edizione Marsilio) Jussi Adler Olsen arriva a Pordenonelegge e spiega l’articolazione della sua opera, best seller in più di 40 paesi e il più venduto quest’anno in Germania……
Roberto Saviano a Pordenonelegge, ”Il riso uccide la paura”
DAL NOSTRO INVIATO A PORDENONE – Roberto Saviano e Stefano Piedimonte hanno raccontato il mondo della malavita campana a Pordenonelegge con Comicamorra come i clan non vogliono essere raccontati……
Parlando di Lolita con Stefano Benni
“Scandaloso, sì. Come ogni cosa che prima non c’era, non si conosceva e che turba l’animo per i sentimenti che suscita”, scrive questo Stefano Benni di Lolita. Geniale e appassionato lettore della storia del professore Humbert Humbert e della “ninfetta” più famosa al mondo, lo scrittore cura per il Circolo dei lettori da martedì 1 a giovedì 3 ottobre il ciclo di incontri Parlando di Lolita……
Michela Marzano, ”Tutto ciò che si fa nella vita, che lo si riconosca o neghi, lo si fa per amore”
”L’amore è tutto: è tutto ciò che so dell’amore”. Un titolo eloquente che basterebbe per spiegare l’intento primo dell’autrice……
Eleonora Mazzoni, ”Il mondo della fecondazione assistita è infestato da pregiudizi”
Tutti i desideri nel momento in cui non si realizzano rischiano di trasformarsi in ossessioni, soprattutto nella nostra società che li ha sacralizzati e che ci giudica in base al nostro ‘farcela’ o ‘non farcela’, e tanto più il desiderio di un figlio, così enorme e unico, da toccare in maniera profonda l’identità femminile. E’ questo il pensiero di Eleonora Mazzoni……
Paola Presciuttini, ”Il mio romanzo rende omaggio a Trotula de Ruggiero, figura importante della medicina”
Palazzo dei Congressi. Molte, e non solo donne, le persone che hanno assistito alla presentazione del romanzo “Trotula” edito da Meridiana Zero. A presentarlo l’autrice Paola Presciuttini assieme al critico letterario Lisa Rizzoli……
Mauro Corona torna oggi in libreria con ”La voce degli uomini freddi”
Arriva oggi in libreria ”La voce degli uomini freddi”, il nuovo romanzo di Mauro Corona, dove l’autore racconta la vita di un paese di montagna trasformandola in una fiaba contemporanea che esplora gli abissi e le vette delle esistenze di tutti noi……