Risultati della ricerca per: "donne"

Nel libro di Michela Murgia, la storia di una comunità alle prese con la ridefinzione della sua identità
”Un libro nato per un accidente.” È così che Michela Murgia ha definito ieri il suo ”L’incontro” alla presentazione organizzata a Padova dal Centro Culturale Sardo ”Eleonora d’Arborea”, con il Patrocinio del Comune e in collaborazione con la libreria Laformadelibro. Un accidente per il difficile calcolo dello spazio disponibile sul Corriere – per cui è stato scritto il nucleo principale del libro – per un testo d’autore……

Roberto Costantini, ”Nel protagonista dei miei gialli rivive la storia recente d’Italia”
In ”Tu sei il male” l’avevamo conosciuto nella Roma degli anni Ottanta e Duemila, ora il commissario Michele Balistreri torna con ”Alle radici del male”, secondo episodio della trilogia di gialli incentrata sul suo personaggio, dove lo ritroviamo nella Libia del 1958. Questa settimana a Milano si è tenuta la presentazione del libro, in compagnia dell’autore Roberto Costantini e del giornalista Antonio D’Orrico……

Patrizia Cadau, ”Vi racconto come ho deciso di pubblicare il mio libro da sola, senza il supporto delle case editrici”
Dopo che Alessia Marcuzzi ha condiviso un suo stato su facebook – in cui lei la difendeva dalle critiche seguite alla rottura della conduttrice con Francesco Facchinetti – Patrizia Cadau sta vivendo un momento di grande successo mediatico, di cui ha approfittato per pubblicare in maniera indipendente il suo romanzo d’esordio ”L’amore che ti sceglie”. Al termine dell’articolo è possibile leggere un estratto del libro…..

Gigio e Gina. La coppia a San Valentino secondo Rossella Calabrò
Diciamolo subito: anche l’uomo più credente del mondo, a quel santo del Valentino non ci crede. Mica perché il povero Vale abbia fatto qualche miracolo di quelli un po’ scadenti, no no. E’ che gli uomini, quel santo lì, non lo sopportano……

Epic Fail in Love vol. 1 – Le sfighe d’amore raccontare dallo scrittore Matteo Corona
Tentato in prima battuta di ricamare attorno le smelenserie degli innamorati in genere, mi sono poi ricordato delle mie vicissitudini. Un passato costellato di sfighe amorose grondanti ironia dolce amara……

Cristina Comencini, ”La protagonista del mio libro vive le contraddizioni della donna di oggi”
Come tutte le donne dei nostri giorni, Sara è divisa tra il desiderio di libertà e realizzazione personale e il desiderio di creare legami. La sua storia è emblematica di una grande trasformazione che sta coinvolgendo la vita di tutti noi, le nostre relazioni, il modo di stare insieme. Così la presenta Cristina Comencini parlando del suo ultimo libro, ”Lucy”. Al termine dell’articolo, un estratto del romanzo in anteprima……

Alessandro Franceschini , ”La società di oggi ha perso il significato della parola amore”
Tratteggiare una panoramica sull’amore umano e sulle relazioni affettive di oggi, cercando di riabilitare un concetto di amore in grado di poter oltrepassare la crisi che caratterizza la vita interpersonale degli uomini e delle donne di oggi……

Maria Pia Romano, ”Noi non balliamo da sole”
DONNE E LIBRI, SPECIALE 8 MARZO – Amo le donne quando indossano una sciarpa rossa e scendono a ballare in piazza, non importa che sappiano o meno andare a tempo, l’importante è muovere le gambe e le braccia nel nome dell’energia positiva che pulsa dentro, per dire no alla violenza……

Anna Kanakis, ”Detesto l’8 marzo, ma questa volta vi dico la mia”
Non ho mai prestato attenzione all’illustre festa della donna, perché non ritengo il nostro sesso inferiore al maschile e quindi bisognoso di un giorno addirittura, ”dedicato”……

Rossella Palomba, ”Nel mio libro mostro quanto sia ancora lontana, in Italia, la parità dei sessi”
DONNE E LIBRI, SPECIALE 8 MARZO – La maggior causa di morte per le donne tra 20 e 44 anni è la violenza subita dal coniuge o dall’ex coniuge. Basterebbe questo a far riflettere su quanto sia ancora lungo il cammino per ottenere una vera parità di genere nel nostro Paese……