Risultati della ricerca per: "donne"
Premio Strega, le previsioni dei critici sul vincitore
In una lettera del 6 luglio 1950 all’amico Nicola Enrichens, in risposta a un telegramma in cui quest’ultimo gli faceva i complimenti per lo Strega appena vinto, Cesare Pavese definiva il Premio ”una faccenda pettegola e mondana”. Al di là di ogni giudizio di valore che si possa avere riguardo a questo riconoscimento, è innegabile in effetti che lo Strega faccia molto parlare di sé……
Matteo Maffucci, ”L’amore si incontra sempre per caso, come nel mio libro”
”A tutte le case che mi hanno fatto sentire a casa”, è questa la dedica che apre il libro di Matteo Maffucci, cantante degli Zero Assoluto, che ha appena pubblicato il romanzo ”La traiettoria casuale dell’amore”. Al termine dell’articolo, è possibile leggere un estratto del libro in anteprima……
Three true stories, scatti che coniugano arte e impegno civile
Sarà inaugurata il prossimo 20 aprile, nelle sale espositive dell’ex ospedale Sant’Agostino di Modena, Three True Stories. La mostra, promossa da Fondazione Fotografia Modena, da Fondazione Cassa di Risparmio di Modena e a cura di Filippo Maggia, Claudia Fini e Francesca Lazzarini, è dedicata a tre artiste di fama internazionale, che attraverso il video e la fotografia indagano su temi di forte impegno civile……
”Geishe e Samurai”, esotismo e fotografia nel Giappone dell’Ottocento
Dal 18 aprile al 25 agosto 2013, Palazzo Ducale di Genova ospita una mostra che presenta 125 stampe fotografiche originali realizzate dai grandi interpreti giapponesi ed europei dell’arte fotografica, agli albori della sua storia, fra il 1860 e i primissimi anni del Novecento……
La street photoghrapy di Garry Winogrand in mostra al San Francisco MOMA
La prima retrospettiva in 25 anni di carriera dell’artista Garry Winogrand – il celebre fotografo di New York City e della vita americana dagli anni ’50 fino ai primi anni ’80 – in mostra al San Francisco Museum of Modern Art (SFMOMA) fino al 2 giugno 2013……
Il mondo intimo e il paesaggio ferito del Caucaso settentrionale nella mostra ”Il cardo rosso”
Il 12 aprile Officine Fotografiche Roma presenta la mostra ”Il Cardo Rosso / Red Thistle”, progetto a lungo termine del pluripremiato fotografo Davide Monteleone. Il reportage racconta i volti e le storie di chi vive e abita le regioni situate a nord del Caucaso, focalizzandosi sul territorio, i segni e le conseguenze lasciati da due secoli di dispute e combattimenti……
In cima alla classifica degli ebook più venduti, un grande classico del pensiero orientale
Nella classifica settimanale degli ebook commercializzati da Amazon più venduti nella settimana dal 28 marzo al 3 aprile 2013 si aggiudica il posto ”Conosci te stesso” del Dalai Lama……
”Il racconto del riso” nella fotografia di Gianni Berengo Gardin
Un libro e una mostra, organizzata nelle sale di Forma Galleria, offrono un’occasione straordinaria: ripercorrere un pezzo di storia italiana, fatta di immagini, tradizione e memoria, negli scatti in bianco e nero di Gianni Berengo Gardin……
Loredana Lipperini, ”Sul web occorre avere più responsabilità nei confronti della parola pubblica”
Dove scuola e qualità non arrivano, occorre adoperarsi nel comprendere i meccanismi di internet e far sì che chi lavora sul web assuma maggiori responsabilità nei confronti della parola pubblica. E’ questa la via d’uscita contro la “fuga dei lettori” secondo Loredana Lipperini……
Biblioteche scolastiche, disponibile solo un libro nuovo ogni dieci studenti
0,1 libri nuovi per studente e una spesa annua destinata all’acquisto di libri di circa 0,68 euro per alunno: è questa oggi la disponibilità delle biblioteche scolastiche in Italia. È quanto emerge dalla nuova indagine ”Il buco nero delle biblioteche scolastiche” a cura dell’Ufficio studi dell’AIE. Numeri troppo esigui, discussi oggi alla Fiera del libro per ragazzi di Bologna……