Risultati della ricerca per: "donne"

22112013164200 sm 5713
20 Marzo 2020

I bibliotecari più stravaganti del grande e piccolo schermo

Flavorwire ha proposto ai suoi lettori una lista di bibliotecari, o meglio di attori che hanno interpretato la parte contribuendo a definire profili diversi, enigmatici e affascinanti……

Leggi tutto…

06112013154320 sm 5483

I maschi leggono meno delle femmine. Ecco come rendere anche i ragazzi grandi lettori

L’idea che i maschietti siano lettori meno entusiasti delle coetanee femmine è molto diffusa. I dati lo confermano: il 40% dei ragazzi sono “lettori riluttanti” a scuola e le università americane ammettono più ragazze (il 57%) che ragazzi. Ma non si tratta di un problema legato alla maggiore o minore intelligenza. Semplicemente, i maschi sono meno motivati a leggere rispetto alle coetanee……

Leggi tutto…

04112013175628 sm 5459

Lella Ravasi Bellocchio, ”I libri ci aiutano a guarire”

Storie d’analisi di grandi e di bambini, che raccontano attraverso il metodo del ”gioco della sabbia” quello che neppure le parole riescono a dire: di questo si parla nel nuovo libro della psicanalista Lella Ravasi Bellocchio, ”Come un pietra leggera”……

Leggi tutto…

Lunga vita alle storie normali

Leggo “Le difettose” di Eleonora Mazzoni (Einaudi). Sono alle primissime parole, dunque non so ancora dove la storia raccontata andrà a parare. Quel che è certo è che mi attira……

Leggi tutto…

11102013185347 sm 5270

Tutti pazzi per la lettura

Anche quest’anno arrivano i Gruppi di lettura del Circolo dei lettori di Torino, appuntamenti fissi pensati per lettori di tutte le età. L’idea dietro al progetto è molto semplice: fare della lettura un momento condiviso, che non sia solo esperienza personale, ma di gruppo……

Leggi tutto…

23092013120111 sm 5110

Silvia Avallone a Pordenonelegge, ”La rivoluzione è di chi rimane”

DAL NOSTRO INVIATO A PORDENONE – E’ una scrittura travolgente quella di Silvia Avallone che ha presentato a Pordenonelegge in anteprima il suo nuovo romanzo Marina Bellezza (edito da Rizzoli)……

Leggi tutto…

06092013172323 sm 4977

Premio Campiello, Riccarelli e Masini sono i favoriti secondo la critica

Mancano solo poche ore alla proclamazione del vincitore della 51sima edizione del Premio Campiello, che avrà luogo, come da tradizione, al Teatro La Fenice di Venezia questa sera – per la prima volta si potrà seguire la cerimonia in diretta tv su Rai 5. Mentre cresce l’attesa, abbiamo chiesto a critici e giornalisti del settore di esprimere pronostici e preferenze……

Leggi tutto…

04092013145128 sm 4952

Sveva Casati Modignani è la vincitrice del Premio Baccante 2013

Protagonista indiscussa del panorama letterario italiano, instancabile narratrice di relazioni e sentimenti, Sveva Casati Modignani riceve il Premio Baccante 2013……

Leggi tutto…

17072013125010 sm 4625

L’Italia sempre più povera e in pieno degrado culturale

I numeri parlano chiaro. Aumenta in un anno l’incidenza della povertà assoluta in Italia. Come certifica l’Istat, infatti, le persone in povertà assoluta passano dal 5,7% della popolazione del 2011 all’8% del 2012, un record dal 2005……

Leggi tutto…

11072013113229 sm 4567

Quali libri lasciamo a metà e perché, Goodreads dà la parola alla critica dei lettori

Un’interessante indagine è stata condotta da Goodreads, il social network interamente dedicato ai libri, che ha domandato ai suoi milioni di utenti quali libri non hanno finito di leggere, perché e a che punto li hanno abbandonati. La cosa ha incuriosito anche Luigi Mascheroni, che ne ha parlato su il Giornale……

Leggi tutto…