Risultati della ricerca per: "destino"
”Magnum Contact Sheets”, una mostra alla scoperta del processo creativo della fotografia
Magnum Contact Sheets è la nuova grande mostra coprodotta dalla prestigiosa Agenzia fotografica Magnum Photos e dal Forte di Bard. Si tratta di una collettiva straordinaria, ad oltre dieci anni di distanza dall’ultima realizzata da Magnum in Italia. L’esposizione è destinata a girare il mondo a partire dalla Fortezza alle porte della Valle d’Aosta, prima tappa del tour mondiale dell’esposizione……
Giovanni Falcone, l’omaggio di Francesca Barra agli uomini della sua scorta
In occasione dell’aniversario della scomparsa di Falcone, la giornalista Francesca Barra rivolge una dedica alla sua scorta condividendo un estratto del libro “Giovanni Falcone un eroe solo”…
Giovanni Falcone, l’omaggio di Francesca Barra
Poco più di un anno fa, il 19 maggio, una ragazza Melissa Bassi, a soli sedici anni, rimase vittima dell’atteantato alla scuola Falcone Morvillo di Brindisi……
Daniela Palumbo, ”Con il mio libro, voglio sollecitare la curiosità e l’empatia dei ragazzi”
”Non smettete mai di protestare; non smettete mai di dissentire, di provi domande, di mettere in discussione l’autorità, i luoghi comuni, i dogmi”. Queste le parole di Bertrand Russell che Daniela Palumbo pone a epigrafe del suo libro, ”Sotto il cielo di Buenos Aires”, questo il suo invito ai giovani lettori. Al termine dell’articolo, un estratto del libro in anteprima……
In ”Molto forte incredibilmente vicino” il racconto semplice e vero di un evento che ha appesantito il mondo
Una chiave. Solo una chiave lega un figlio al padre morto. È questa lo storia narrata nell’ultimo libro di Jonathan Safran Foer ”Molto forte incredibilmente vicino”……
L’oroscopo dei libri – dal 25 al 31 marzo
LIBRI & ASTRI – Per tutti i segni zodiacali settimana da dilemmi amletici: ”Essere, o non essere, questo è il dilemma: se sia più nobile nella mente soffrire i colpi di una fionda e i dardi dell’oltraggiosa fortuna o prendere le armi contro un mare di affanni e, contrastandoli, porre loro fine […]”……
La fotografia tra memoria e narrazione nella rassegna ”La luce come scrittura”
Tre mostre fotografiche, tre progetti di ricerca nella rassegna dal titolo ”La Luce come scrittura – La fotografia tra ricerca, memoria, editoria, narrazione” organizzata nelle prestigiose sale di Palazzo Marliani Cicogna di Busto Arsizio, dall’Archivio Fotografico Italiano……
I vincitori del premio Agnes, la firma di Paolo Mieli e saggi d’autore nella rassegna dei quotidiani
RASSEGNA STAMPA QUOTIDIANA – Sulle pagine di cultura dei principali quotidiani italiani, spazio ai nomi dei vincitori del Premio dell’Informazione “Biagio” Agnes edizione 2013. Sulle pagine del Corriere, il presidente di Rcs Libri Paolo Mieli approfondisce i ritratti di Niccolò Machiavelli e Girolamo Savonarola……
La danza sulle acque del Gange negli scatti di Giulio Di Sturco
Una delle voci più rappresentative del reportage italiano, vincitore di un World Press Photo Award nel 2008, espone per la prima volta a Milano 40 immagini frutto della ricerca fotografica condotta sul Gange e su altri fiumi del continente indiano. Fino al 28 febbraio 2013, il Centro Culturale di Milano ospita la mostra di Giulio di Sturco dal titolo ”Fratello Fiume”……
Nelle fotografie e nei film di Bas Jan Ader, il fallimento del sogno moderno raccontato per immagini
Un’opportunità per conoscere e approfondire l’opera di una tra le più singolari personalità creative degli anni Sessanta e Settanta e di evidenziarne la forte influenza sugli artisti delle generazioni successive, grazie all’attualità della sua ricerca: ”Bas Jan Ader. Tra due mondi” è la prima retrospettiva dedicata a Bas Jan Ader in Italia, a cura di Javier Hontoria. Promossa da MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna (Istituzione Bologna Musei), la mostra è allestita presso Villa delle Rose fino al 17 marzo……