Risultati della ricerca per: "destino"
Gozzano, la disillusione e la banalità del reale nella poesia “La via del rifugio”
Guido Gozzano ci lasciava il 9 agosto del 1916. Lo ricordiamo leggendo “La via del rifugio”, una poesia con cui l’autore esprime la disillusione nei confronti di una realtà che appare quasi banale….
“Jane Eyre”, il film che racconta l’amore di due anime affini
“Jane Eyre” verrà trasmesso questa sera alle 21.20 su TV2000. L’amore raccontato da Charlotte Brontë in un’emozionante trasposizione cinematografica diretta da Franco Zeffirelli….
Mary e Percy Shelley, un amore fatto di passioni comuni
Il 4 agosto del 1792 nasceva a Horsham Percy Bisshe Shelley, celebre per le sue opere figlie del Romanticismo ed anche per aver sposato Mary Wollstonecraft Godwin, l’autrice di “Frankenstein”. L’amore tra Mary e Percy Shelley nacque tra libri e interessi comuni, fatto di pomeriggi letterari che legarono indissolubilmente i due giovani….
Il dolore della vita nelle parole di Alessandro D’Avenia: la nascita della perla
In “Cose che nessuno sa”, Alessandro D’Avenia dà corpo e voce a un giovane insegnante di Lettere e Latino, appassionato della magia che solo un abile intreccio di parole sa regalare….
5 libri in uscita ad agosto 2022 da non perdere
L’editoria non va in vacanza. Ecco 5 libri in uscita nel mese di agosto, dal nuovo capitolo della saga di Diana Gabaldon all’opera inedita in Italia di Ivy Compton Burnett….
5 libri da leggere assolutamente secondo i lettori
Vi abbiamo chiesto quali fossero, secondo voi, i 5 libri da leggere assolutamente. Avete risposto in tantissimi, ecco la classifica…
L’arte di sbagliare, perché è importante fare errori per diventare grandi
“L’arte di sbagliare alla grande” è un libro di Enrico Galiano, una lettera a cuore aperto dedicata a tutti coloro che nella vita si sono sentiti e si sentono un po’ persi ed erranti….
Perché scrivere fa bene, i benefici della scrittura per la cura di sé
In diversi ambiti, è emerso il potenziale della scrittura quale cura di sé, in quanto permette di esplicitare, comprendere e metabolizzare il proprio disagio e anche di intraprendere un nuovo cammino, cercando di voltare pagina…
“Luoghi del cuore” FAI 2022, la classifica dei 10 tesori dell’arte italiani
A poco più di 2 mesi dal lancio del censimento per decretare i “luoghi del cuore”, sono circa 300.000 i voti arrivati al Fondo per l’Ambiente Italiano. Scopriamo insieme la classifica provvisoria, che vede al primo posto il Museo dei Misteri di Campobasso….
“La ciociara” di Alberto Moravia, un gioiello della letteratura della Resistenza
Pubblichiamo la recensione di un nostro lettore relativo a “La ciociara” di Alberto Moravia, edizione del 2001 edita Bompiani e acquistata su Oraizen….