Risultati della ricerca per: "amore"

05102012182948 sm 2782
17 Aprile 2019

Marie-Aude Murail: ”Scrivere per i più piccoli è stato per me un impeto naturale”

A dodici anni, per emulare il fratello, prese un quaderno e iniziò a scrivere dei racconti per la sorellina: da allora non ha mai smesso di parlare ai più piccoli con i suoi libri, che affrontano grandi temi come la crescita, i sentimenti, la giustizia. Marie-Aude Murail, una delle autrici francesi più amate, sarà protagonista questa sera a Tuttestorie nell’incontro ”Oh boy!”……

Leggi tutto…

09012013131344 sm 3274

Giacomo Scarpelli, ”Nel mio libro una versione parodistica de ‘L’isola del Tesoro’ di Stevenson per i più piccoli”

Recuperare un senso favolistico infantile: questo l’intento con cui, afferma l’autore Giacomo Scarpelli, nasce ”Estella e Jim nella meravigliosa Isola del Tesoro”, rivisitazione parodistica del romanzo di Stevenson. Lo storico della filosofia, scrittore e sceneggiatore italiano racconta come questo libro ha preso vita dal lavoro suo e di suo padre Furio, famoso disegnatore – sono sue le illustrazioni del libro – e celebre firma del cinema……

Leggi tutto…

05042013123801 sm 3737

Franco Nasi, ”La poesia è per i bambini un esempio di libertà”

La poesia insegna a vedere le cose in modo diverso e invita i bambini a conservare la capacità di guardare con stupore il mondo. Per questo un libro come ”Bestiario immaginario”, raccolta di componimenti poetici per bambini di Roger McGough, è prezioso. Ne è convinto l’autore delle ”traduzioni aperte” dall’inglese, Franco Nasi. Al termine dell’articolo, un estratto del libro in anteprima……

Leggi tutto…

24052013185753 sm 4156

Paola Zannoner, ”Nei miei libri metto la dimensione avventurosa e fanciullesca che c’è in ognuno di noi”

”Fondamentale è osservare e comprendere i bambini e le bambine di oggi, i loro gusti, i loro punti di vista, i loro bisogni”. Pare essere proprio questo il segreto per la scrittura di una serie di narrativa per ragazzi di successo. A svelarcelo è Paola Zannoner, l’autrice della collana ”La Banda delle Ragazzine”. Al termine dell’articolo è possibile leggere un estratto de ‘La Gara si Sveva’, uno dei libri della collana……

Leggi tutto…

12062014164735 sm 7818

I 10 tipi di maturandi che puoi incontrare durante l’esame

In fondo, l’esame di maturità, oltre ad essere un prova scolastica di grande importanza è anche, e soprattutto, una grande esperienza di vita. L’esame di quinta superiore, infatti, chiude definitivamente un ciclo di vita……

Leggi tutto…

14072014174719 sm 8289

Estate 2014, per bambini e ragazzi ecco le proposte di Piemme

Anche i più piccoli hanno bisogno di rilassarsi un po’ sotto l’ombrellone. E cosa c’è di meglio di un buon libro per staccare la mente da tutto e da tutti, e iniziare a viaggiare con la fantasia, se non un buon libro da portare in vacanza……

Leggi tutto…

19072013153736 sm 4651

Attenzione, i libri per bambini contengono troppi stereotipi familiari

Nell’antico immaginario collettivo, la struttura che veniva data del nucleo famigliare era quella in cui la madre provvedeva alla cura dei bambini e della casa, mentre il padre era impegnato nel lavoro fuori. Questa idea stereotipata è ancora molto presente nelle illustrazioni delle storie dei libri per bambini……

Leggi tutto…

25092013101915 sm 5132

I 10 consigli per insegnare ai propri figli ad amare la lettura

Da tempo la lettura si è imposta come uno dei più importanti strumenti di educazione. Se un bambino non sa leggere, non può imparare……

Leggi tutto…

07102013113129 sm 5223

I cento libri per bambini più letti nell’ultimo secolo

”La lettura è il viaggio di chi non può prendere un treno” – Francis de Croisset. Con questa particolare e bellissima citazione, lo scrittore e drammaturgo francese ha certamente voluto esprimere tutti i sentimenti e le grandi emozioni che nascono nel momento in cui la storia racchiusa in un libro comincia a prendere forma……

Leggi tutto…

25102013155738 sm 5363

Ecco perché i bambini devono abituarsi a leggere ogni genere di libri

I bambini sono soggetti ad essere abitudinari. Proprio come adorano guardare più e più volte lo stesso film, così tendono, quando si innamorano di un autore, a leggere sempre e solo i suoi libri……

Leggi tutto…