Risultati della ricerca per: "amore"

08102012125519 sm 2799
20 Marzo 2020

Gramellini, Bignardi e Rieff, scrittori a confronto sul tema ”Scrittura pubblica e dolore privato”

DAL NOSTRO INVIATO A FERRARA – Dove può portare il dolore della scomparsa di un genitore e come superarlo. Di questo hanno discusso al Festival di Internazionale, nel corso dell’incontro ”Tutto su mia madre – Scrittura pubblica e dolore privato” David Rieff, intellettuale e scrittore americano, Massimo Gramellini, scrittore e vicedirettore de La Stampa e Daria Bignardi, scrittrice, giornalista e conduttrice televisiva……

Leggi tutto…

21052012101129 sm 2297

Intrighi di corte e passione botanica in cima alla top 5 britannica del The Guardian

E’ la scrittrice britannica Hilary Mantel ad aggiudicarsi la classifica settimanale dei best seller in Gran Bretagna, pubblicata sul The Guardian. Il suo libro narra le vicende di Thomas Cromwell, impegnato a coprire il suo re Enrico VIII e i suoi intrighi. Al secondo posto la passione della scrittrice e conduttrice tv Sarah Raven per i fiori britannici……

Leggi tutto…

14052012174027 sm 2274

Giuseppe Culicchia e Dario Vergassola: ‘Per conquistare i giovani, i libri come cellulari e social network’

DAL NOSTRO INVIATO ALLA FIERA DEL LIBRO DI TORINO – Nel corso della seconda giornata del Salone del Libro, abbiamo chiesto ad alcuni tra i protagonisti della fiera internazionale, tra cui lo scrittore torinese e il celebre comico presente alla manifestazione con il suo ultio libro, per chiedere loro come poter avvicinare i giovani alla lettura……

Leggi tutto…

17092012104642 sm 2690

Gli epigoni di Per Walöö e Maj Siöwall: il giallo nordico al femminile e le atmosfere gotiche di Cämilla Läckberg

In esclusiva per Libreriamo, il giudice scandinavista Alessandro Centonze racconta i segreti della letteratura nordica. Centonze approfondisce i segreti del giallo nordico e parla dell’autrice svedese Camilla Läckberg, in uscita questa settimana in Italia per Marsilio con il romanzo ”L’uccello del malaugurio”……

Leggi tutto…

04052012172707 sm 2257

Un autore italiano conquista la top ten dei best seller della settimana sul Der Spiegel

E’ lo scrittore parigino Nicolas Barreau ad aggiudicarsi la classifica settimanale dei best seller tascabili in Germania, pubblicata sulla rivista Der Spiegel. Ma la notizia, per noi italiani, è un’altra. Alla settima posizione compare infatti lo scrittore romano Luca Di Fulvio……

Leggi tutto…

09062015125453 sm 12376

Maggio dei Libri, conclusa la quinta edizione con numeri da record

Un altro record raggiunto grazie al lavoro e all’entusiasmo di tutti i partecipanti: si è conclusa con 3.461 iniziative la quinta edizione del Maggio dei Libri, battendo il dato finale del 2014 (3.053) e mostrando sul sito una cartina d’Italia piena di numeri……

Leggi tutto…

30042012104950 sm 2249

Claudio Volpe, il nuovo talento della narrativa italiana ad un passo dal Premio Strega

Presentato da Dacia Maraini e Paolo Ruffilli con il romanzo ‘Il vuoto intorno’, Claudio Volpe (1990) ci racconta le sue sensazioni dopo l’esclusione dai 12 finalisti del ‘Premio Strega’, convinto che si tratti in ogni caso di uno stimolo per non sentirsi arrivati, nonostante l’esordio letterario precoce e di successo….

Leggi tutto…

23042012190422 sm 2240

Claudio Costa, “Il mio omaggio a Marco Simoncelli per trasmettere ai giovani i valori e i sogni degli eroi”

Il 21 aprile presso l’autodromo di Imola è stato presentato “La vittoria di Marco”, il libro scritto dal dottor Claudio Costa e dedicato alla memoria di Marco Simoncelli, lo sfortunato centauro di Moto Gp scomparso il 23 ottobre 2011 a Sepang. Il libro racconta la storia di alcuni campioni dello sport, definiti dinosauri perché sempre più rari, che durante la loro vita hanno giocato con il destino, uscendone sempre vincitori, anche dopo la morte grazie ai loro sogni e alle loro emozioni……

Leggi tutto…

15012013124924 sm 3297

Azzurra Della Penna, ”Nel mio libro celebro la storia della Vespa, vero e proprio mito del made in Italy”

La Vespa è uno dei pochi veri miti italiani, un’icona della modernità, del boom economico e della ”dolce vita”: ecco perché l’idea di dedicarle un volume, intitolato appunto “Vespa”…

Leggi tutto…

Primavera, miti e leggende sul primo giorno della stagione della rinascita

Primavera, miti e leggende sul primo giorno della stagione della rinascita

Rinascita. Colore. Luce. Vita. Sono queste probabilmente le prime parole che ci vengono in mente quando sentiamo parlare della primavera…

Leggi tutto…