Risultati della ricerca per: "amore"

03052013172133 sm 3937
20 Marzo 2020

Vittore Buzzi, ”Il World Press Photo scrive la storia del reportage”

Al World Press Photo di quest’anno si iniziano a vedere, nelle categorie di Ritratto, foto più vicine all’arte contemporanea che al reportage classico, una grossa novità rispetto al passato. È questo l’aspetto della presente edizione del premio che ha maggiormente colpito Vittore Buzzi, fotografo italiano vincitore del secondo premio per la categoria Sports Feature Stories……

Leggi tutto…

26042013120502 sm 3888

Raffaella Martinotti, ”Viva i libri perché sono un amico affezionato che non ti dice mai di no quando lo cerchi”

La lettura è rappresenta per le donne un’esigenza vitale. Per questo la lettura è un’abitudine prevalentemente femminile secondo Raffaella Martinotti, Channel Manager delle sezioni Per Lei e Viaggi di Tgcom24……

Leggi tutto…

23042013180015 sm 3872

Giornata Mondiale del Libro, l’omaggio di Massimo Gramellini

In occasione della Giornata Mondiale del Libro, Massimo Gramellini, con la gentile concessione di Longanesi, ha voluto farci dono di un racconto contenuto in un suo libro, ”L’ultima riga delle favole”, di cui pubblichiamo qui l’estratto……

Leggi tutto…

23042013115207 sm 3865 rotated

Galla di ALI, ”Per il World Book Day, i librai promuovano la lettura non solo con lo sconto”

Regalare un libro a qualcuno ha il significato di un gesto d’amore nei suoi confronti: questo è il messaggio che, nella Giornata Mondiale del Libro, si vuole trasmettere. Ad affermarlo è Alberto Galla, Presidente dell’Associazione Librai Italiani, che ci illustra l’importanza di questa manifestazione e ci spiega come l’ALI si sia preparata a celebrarla……

Leggi tutto…

19042013165904 sm 3842

Aldo Nove, ”Nel mio libro Mia Martini racconta la sua travagliata esistenza poche ore prima di morire”

”La Anna Magnani della canzone”. E’ questo l’appellativo affibbiato da Dori Ghezzi a Mia Martini, la protagonista del libro di Aldo Nove ”Mi chiamo …”, presentato questa settimana alla Feltrinelli di Piazza Piemonte a Milano ……

Leggi tutto…

1804201394808 sm 3816

Biblioteche e cinema, matrimonio all’italiana

Le biblioteche sono state ambientazione perfetta per numerose scena di grandi film hollywoodiani, come abbiamo analizzato in un nostro precedente articolo. Ma anche il patrimonio bibliotecario italiano ha da sempre fornito numerose e diversificate occasioni alla produzione cinematografica del nostro paese……

Leggi tutto…

18042013113912 sm 3827

Premio Strega, le previsioni dei critici sul vincitore

In una lettera del 6 luglio 1950 all’amico Nicola Enrichens, in risposta a un telegramma in cui quest’ultimo gli faceva i complimenti per lo Strega appena vinto, Cesare Pavese definiva il Premio ”una faccenda pettegola e mondana”. Al di là di ogni giudizio di valore che si possa avere riguardo a questo riconoscimento, è innegabile in effetti che lo Strega faccia molto parlare di sé……

Leggi tutto…

10042013101212 sm 3760

Vincenzo Jacomuzzi di SEI, ”Proponiamo narrativa e saggistica, sempre fedeli ai valori di Don Bosco”

Una casa editrice erede della Tipografia Salesiana fondata da don Bosco. Il responsabile di SEI, Vincenzo Jacomuzzi, ci parla della storia della casa editrice……

Leggi tutto…

08042013105902 sm 3746

Papa Francesco protagonista della top ten dei libri più venduti in Italia

Quattro libri dedicati al nuovo pontefice nella classifica italiana delle vendite. Conquista la prima posizione ”Papa Francesco. Il nuovo papa si racconta” di Jorge Maria Bergoglio, seguito da Andrea Camilleri con ”La rivoluzione della luna” e da ”L’arte di essere felici e vivere a lungo” del filosofo romano Lucio Anneo Seneca……

Leggi tutto…

06042013144140 sm 3743

Premio Strega 2013, resi noti i 26 candidati. Totò Cuffaro come Silvio Pellico

Il premio Strega continua a far discutere. Dopo la polemica lanciata da EmmanueleTrevi sull’influenza da parte delle grandi case editrici, ora è la presenza dell’ex governatore della Regione Sicilia Totò Cuffaro tra i 26 candidati a destare clamore tra gli addetti ai lavori e non……

Leggi tutto…