Risultati della ricerca per: "amore"

Arriva AppTripper, l’app per creare percorsi emozionali nelle città d’arte e nei musei
Amore, rabbia, estasi, meraviglia, gioia, paura, malinconia o sorpresa? Scegli un’emozione e segui il tour che AppTripper ti suggerisce, andando alla scoperta delle bellezze artistiche e storiche della città……

I 10 appuntamenti da non perdere a BookCity
Diciamolo, BookCity è un vero e proprio paradiso per chi ama i libri e la cultura: scrittori, artisti, incontri, laboratori. Per tre giorni Milano soddisferà tutti i desideri degli appassionati lettori. Ma gli appuntamenti sono oltre 900!! E non è certo facile districarsi tra tutti ……

Letture in miniatura, ecco i ‘piccoli’ grandi classici riprodotti da L.Delay
”Orgoglio e Pregiudizio”, ”Dracula”, “Lo Hobbit”. Questi sono solo alcuni grandi classici della letteratura che hanno conquistato molti appassionati lettori. Oltre a questi, sicuramente, ce ne saranno molti altri che campeggiano orgogliosamente ……

Emergency Poet, una dottoressa speciale guarisce i pazienti con la poesia
Vestita con un camice bianco e con al collo uno stetoscopio, questa Emergency Poet viaggia nel Regno Unito nella sua ambulanza del 1970, accompagnata dall’infermiere Verso e dal Poemedico. Dove si trova questa dottoressa speciale?……

Sylvia Plath, gli aforismi più celebri della poetessa simbolo del femminismo
Sylvia Plath è morta suicida a soli 31 anni. Fin dai primi anni di vita, Sylvia Plath ha dimostrato di essere una donna di grande intelligenza e di grande creatività. Plath è stata l’autrice che più ha contribuito allo sviluppo del genere della poesia confessionale……

Pablo Picasso, il padre del Cubismo
Oggi il mondo dell’arte festeggia il 133 esimo compleanno di Pablo Picasso, nato appunto il 25 ottobre del 1881 a Málaga. Vera e propria icona dell’arte del ‘900, Picasso ha dipinto moltissime donne, la maggior parte delle quali sono state sue amanti……

Libriamoci, tutto pronto per le giornate di lettura ad alta voce nelle scuole
L’appello del Ministro Dario Franceschini “Leggiamo a voce alta nelle scuole per promuovere la lettura” è stato colto con molto entusiasmo da tantissime persone. Soprattutto da Istituzioni, artisti e scrittori che hanno già dato la loro disponibilità……

#SocialBookDay, grazie a tutti per la partecipazione all’evento social della giornata
Oltre 11 ore di permanenza tra le Tendenze in Italia di Twitter sempre ai primi posti, 524 post su Instagram con l’hashtag #socialbookday, decine di profili Facebook e Twitter e community dedicate alla cultura……

Enrica Manenti (AIB), ”Con Bibliopride vogliamo far scoprire il valore sociale delle biblioteche”
Demolire alcuni pregiudizi riguardanti le biblioteche, come il fatto di intenderle un lusso non necessario o addirittura istituzioni inutili nell’epoca di internet. E’ questo il senso del BiblioPride……

Giornata della Sindrome di Down, la delicatissima poesia di Diana Molano
Un anno fa, Diana Molano, una poeta colombiana affetta da sindrome di down, ha pubblicato il suo primo libro di poesie “Anochecer”…