Risultati della ricerca per: "amore"
Orietta, arrivata a 105 anni grazie alla passione per i libri
Orietta Cammilli Castaldi ha compiuto 105 anni ed è arrivata a questa età senza particolari trucchi, “solo tanta verdura e tanti libri”…
Come affrontare la quarantena se si è single e si vive soli in casa
La psicologa e scrittrice Vera Slepoj spiega come affrontare la quarantena in casa se si vive soli in casa…
Bana Alabed, storia della bambina di Aleppo che legge “per dimenticare la guerra”
Vi raccontiamo la commuovente storia della bambina di sette anni Bana Alabed e della sua famiglia, che riescono a trovare rifugio dalle bombe attraverso la lettura…
Addio a Leonard Cohen, il poeta dalla voce roca
Scomparso a 82 anni, il poeta della musica con la sua voce roca aveva cantato l’America, l’amore, il sesso, la poesia e la religione con il suo timbro unico e un’elegante delicatezza…
Addio a Umberto Veronesi, medico pioniere e libero pensatore
L’oncologo italiano ed ex ministro della Sanità è morto nella sua casa di Milano all’età di 90 anni. Il cordoglio da parte di tutti, a partire dal premier Renzi…
Arriva #lettoristraordinari, la campagna social di promozione della lettura di Giunti Editore
Fanno ogni tipo di lavoro, hanno ogni tipo di passione. Possono nascondersi ovunque, perché non ce l’hanno scritto in faccia. Eppure qualcosa gli si legge negli occhi: l’amore per la lettura……
Giorgio Faletti, i libri che hanno reso celebre l’autore
Poco fa, Mario Calabresi, direttore de La Stampa ha twittato: ”E’ morto Giorgio Faletti, un uomo dalle tante vite, tutte ben fatte, cabarettista, cantante, autore e scrittore” ……
Tutto pronto per Bookcity Milano 2013
Alla vigilia del festival del libro che animerà da domani fino a domenica il capoluogo lombardo, l’attesa è sempre più alta. Con un simbolico taglio del nastro BOOKCITY MILANO 2013 inaugura, giovedì 21 novembre alle ore 13 in Via Dante (angolo largo Cairoli), la Via della Lettura……
Leopardi, Foscolo e Dante rivivono su Twitter
LA CRITICA QUOTIDIANA – La passione per i versi poetici viaggia oggi attraverso un nuovo canale: i 140 caratteri di twitter. I ”fake”, cioè i falsi profili, a nome dei grandi poeti del passato sono diventati un vero e proprio fenomeno, analizzato da Giuliana De Vivo su il Giornale……
Acquista l’AforisMug di Chiara Gamberale, in omaggio ai primi 10 il suo nuovo libro “La zona Cieca”
Le prime 10 persone che acquisteranno l’AforisMug di Libreriamo con la frase tratta dall’opera riceveranno in omaggio una copia del libro in questi giorni uscito in libreria…