Risultati della ricerca per: "amore"
Nick Hornby, “Ai giovani spetta il rilancio della società colpita da crisi e pandemia”
Lo scrittore britannico Nick Hornby ha scelto la festa del Libro con gli Autori di Pordenonelegge 2020 per presentare il suo nuovo romanzo, “Proprio come te”….
I libri da leggere secondo George R.R. Martin, autore del Trono di Spade
Oggi compie 71 anni George R.R. Martin, autore della saga fantasy più famosa del momento, Il trono di spade. Ecco i libri da leggere secondo lo scrittore, produttore e sceneggiatore americano…
“Il passato” di Emily Dickinson, quando ciò che ci lasciamo dietro ci spaventa
Emily Dickinson, celebre poetessa americana dell’800, riflette su come il nostro passato sia in grado di segnarci in maniera indelebile….
Accademia della Crusca, le 15 nuove parole per raccontare il 2020
Accademia della Crusca ci anticipa quali sono i neologismi entrati nei primi mesi del 2020 nell’uso comune e che probabilmente troveremo nella prossima edizione del vocabolario italiano…
Sanditon, il romanzo incompiuto di Jane Austen arriva in tv
L’attesissima serie-evento ispirata al romanzon incompiuto di Jane Austen è ambientata nel primo ventennio del 1800 e vede protagonisti Rose Williams e Theo James…
Julia Phillips, “Per combattere la violenza domestica c’è ancora tanto da fare”
“La terra che scompare” tra i dieci migliori libri del 2019 secondo il New York Times”, è il romanzo d’esordio dell’autrice americana che tratta i temi della violenza femminile…
“Solitudini” di Paolo Crepet, una lettura che ti lascia un senso di speranza
Paolo Crepet, psichiatra e sociologo, pubblica “Solitudini” nel 1997 presso Giangiacomo Feltrinelli Editore Milano…
Massimo Recalcati inaugura Pordenonelegge 2020, tra scaramanzia e novità
L’edizione 2020 di Pordenonelegge è totalmente rinnovata e accompagnata, con un pizzico di superstizione, da un’immagine ironica: un guanto giallo in segno di scaramanzia…
Torna Alberto Angela in tv con le nuove puntate di “Ulisse”
Sono stati girati dopo il lookdown e andranno in onda ogni mercoledì sera su Raiuno i quattro i nuovi appuntamenti con il programma “Ulisse” di Alberto Angela…
“Essere mamma non è un mestiere…è solo un diritto tra tanti diritti” di Oriana Fallaci
Il 15 settembre 2006 ci lasciava Oriana Fallaci. Tra i tanti argomenti affrontati dalla scrittrice, anche quello legato alla maternità. Iniziamo oggi con una sua frase dedicata a questo delicato tema….