Poesie
Scopri tutta la magia della grande poesia d’autore.
Scopri tutta la profondità di “Alle fronde dei salici”, una delle più celebri poesie di Salvatore Quasimodo che costituisce un autentico inno contro tutte le guerre e un invito alla fratellanza umana.
Per condannare l'attentato terroristico avvenuto a Mosca abbiamo scelto "Muore ignominiosamente la repubblica" poesia di Mario Luzi.
In occasione dell'80° anniversario dell'eccidio delle Fosse Ardeatine leggiamo la poesia "Aladino. Lamento per mio figlio morto" di Corrado Govoni.
Nella poesia "I fiumi", Giuseppe Ungaretti ripercorre i luoghi cari alla memoria attraverso i corsi d'acqua su cui si è costruita la sua storia personale.
In occasione del 22 marzo, la Giornata Mondiale dell'Acqua, condividiamo "Acqua" la poesia di Ralph Waldo Emerson per sensibilizzare al rispetto della Natura, dell'Ambiente e della Terra.
Questa giornata è dedicata alla memoria delle vittime innocenti delle mafie. Vogliamo ricordarle tutte leggendo “Chistu unn’è me figghiu”, la poesia che Felicia Impastato scrisse in onore del figlio Peppino.
In occasione del 19 marzo, la festa del papà, condividiamo "Solo un papà" la poesia di Edgar Guest dedicata al proprio padre, "il migliore degli uomini".
Vivi l'amore che unisce il padre con i figli grazie alla poesia "O pate" di Eduardo De Filippo, emozionante poesia per tutti i papà.
In occasione del 18 marzo, la Giornata in memoria delle vittime del Covid condividiamo "Tu ci sei", la toccante poesia di Ernesto Olivero per omaggiare i defunti della sua città Bergamo e di tutto il Mondo.
In occasione del 17 marzo condividiamo "Italia" di Giuseppe Ungaretti, una poesia autobiografica che racconta l'esperienza della guerra ma anche l'amore per il paese.