Poesie
Scopri tutta la magia della grande poesia d’autore.
La performance che unisce poesia e bodypainting è l'anteprima di un progetto di bodypainting poetry che verrà portata in giro per l'Italia.
In questa poesia, Alda Merini rivela il bisogno urgente di avere vicino l'amore perduto, lontano fisicamente ma sempre presente nella mente e nel cuore
La poesia "Il tuo nome ignoro" è dominata da un tono di inquietudine e smarrimento. Il poeta sembra aver dimenticato tutti i particolari del primo incontro: il nome, il volto, le parole, il luogo, fino a ipotizzare di essersi perso in un sogno.
Questa poesia è un omaggio a questa terra martoriata dal terremoto del 24 agosto 2016 e al tempo stesso un'invocazione a non dimenticare quanto ancora c'è da fare
"Il diritto di gridare" è una poesia di Nadia Herawi Anjuman, giovane ragazza uccisa dal marito a venticinque anni. I suoi versi sono una denuncia contro i soprusi a cui le donne afghane sono costrette
La forza dell'amore tra due persone viene celebrato in "Due", la celebre poesia dell'autore napoletano Erri De Luca
"Non gridate più" è una poesia di Giuseppe Ungaretti, contenuta nell'opera "Il dolore". Invoca alla pace in nome dei caduti in guerra.
Per raccontare in versi esperienze umane come la guerra e la diaspora degli abitanti dell'Afghanistan ci viene in aiuto la poesia di Basir Ahang.
La poesia “Più soli” di Umberto Saba, contenuta nella raccolta “Trieste e una donna”, racconta il panorama del mare triestino
La poesia di Eugenio Montale “Gloria del disteso sole a mezzogiorno” è una poesia che racconta la natura sotto il sole