Poesie

Scopri tutta la magia della grande poesia d’autore.

24 Luglio 2022

Angelo Poliziano è stato uno dei più grandi poeti italiani del XV secolo. Lo ricordiamo attraverso la sua opera più celebre, la “Ballata delle rose”.

18 Luglio 2022

In occasione del trentesimo anniversario dalla strage di via D’Amelio, vi proponiamo la lettura di “Giudice Paolo”, una commovente poesia scritta da Marilena Monti.

17 Luglio 2022

Il 17 luglio 1894 ci lasciava Charles Marie René Leconte de Lisle. Per l’occasione, vi proponiamo la lettura di una sua bellissima poesia, “Gli elefanti”.

16 Luglio 2022

“Il balcone” è una malinconica poesia di Charles Baudelaire tratta da “I Fiori del male”. Dedicata a Jeanne Duval, “Il balcone” rievoca momenti di spensieratezza di cui non resta che il ricordo.

8 Luglio 2022

L’8 luglio 1822 ci lasciava Percy Bysshe Shelley, fra i più celebri poeti del Romanticismo. Lo ricordiamo attraverso “Serenata indiana”, una splendida lirica notturna.

7 Luglio 2022

L'8 luglio 1621 nasceva Jean de La Fontaine. Per l'occasione, vi proponiamo una delle sue "Favole", "Filomela e Progne".

30 Giugno 2022

Il 30 giugno del 2014 ci lasciava Maria Luisa Spaziani, prolifica autrice, poetessa e traduttrice. In occasione dell’anniversario della sua scomparsa, vi proponiamo “Scorreva un vento caldo sugli abeti”.

28 Giugno 2022

Il 28 giugno si celebra in tutto il mondo la “Giornata dell’orgoglio LGBTQIA+. Per l’occasione, vi proponiamo “Gay Pride”, una poesia di Franco Buffoni che celebra la bellezza dell’amore.

27 Giugno 2022

Il 28 giugno 1867 nasceva Luigi Pirandello. Vogliamo ricordarlo attraverso una delle sue poesie più belle, “Ritorno. La via”, dedicata agli amati luoghi dell’infanzia.

26 Giugno 2022

Cosa succede quando lo splendore del mare e la grandezza della poesia si incontrano? “Mare e terra” di Alda Merini è un meraviglioso componimento che parla della vita, del tempo, e delle conseguenze delle nostre scelte.