Poesie
Scopri tutta la magia della grande poesia d’autore.
Scopri la bellezza di dicembre attraverso la poesia di Carola Prosperi. Un omaggio al dodicesimo mese dell'anno che ti incanterà.
Com'è perfetta, la natura. Noi uomini, a confronto, siamo ridicoli. Ce lo racconta Alberto Moravia con un curioso accostamento in "Kennedy e le onde del mare".
Siamo ancora in grado di guardare il mondo e ciò che ci circonda con stupore e meraviglia? “La fiera dei miracoli” è una delicata poesia in cui Wisława Szymborska ci ricorda quanta bellezza abiti le nostre vite.
Com'era vestita? Risponde a questa insopportabile, nauseabonda eppure troppo frequente domanda, la poesia di Mary Simmerling "Quello che indossavo".
Fuggire via in molti casi è l'unica via possibile. È questo il messaggio di "Finding Freedom" la poesia di Wadia Sadami che fa scoprire la parte più intima della violenza sulle donne
Gli alberi ci osservano placidi, ci chiamano pazienti, mentre noi "distratti abitatori del mondo", viviamo con inquietudine i nostri giorni.
"Non importa quanti anni ho" è un significativo componimento in versi liberi in cui Saramago canta l'amore per la vita e allontana lo spettro della paura.
In occasione dell'anniversario della caduta del Muro di Berlino, analizziamo la poesia "La canzone del Muro di Berlino" che ben interpreta il confronto violento tra opposte visioni del mondo che ha caratterizzato il secondo Novecento
“Pensa agli altri” è una bellissima poesia in cui Maḥmūd Darwīsh ci invita a riflettere sulle nostre vite e sul ruolo che rivestiamo all’interno della società.
"Il mio passato" è un bellissimo componimento in cui Alda Merini riflette sul tempo trascorso e sul valore del presente. Scopriamolo per ricordare la poetessa milanese in occasione dell'anniversario della sua scomparsa.