Libri

Vivi il magico mondo dei libri, degli scrittori, l’importanza della lettura tramite storie, interviste, notizie, approfondimenti e tanto altro.

19 Aprile 2019

Il 21 aprile del 1910 si spegneva Mark Twain, uno dei più grandi autori della letteratura americana. La sua letteratura è caratterizzata da un umorismo intelligente, dal gusto per l'avventura e da una spiccata critica sociale...

19 Aprile 2019

Il 22 aprile del 1909 nasceva Indro Montanelli, una delle voci più importanti del giornalismo italiano. Per celebrare questa ricorrenza vi proponiamo alcune delle riflessioni più significative di questo grandissimo personaggio del Novecento italiano

19 Aprile 2019

Il 3 aprile del 1660 nasceva lo scrittore inglese Daniel Defoe. Ricordato soprattutto per il suo capolavoro 'Robinson Crusoe', opere entrata a far parte dell'immaginario comune, viene considerato dagli studiosi della letteratura l'inventore del genere del romanzo moderno...

19 Aprile 2019

Sei un lettore che si distrae facilmente? Quando trovi finalmente un minuto per dedicarti alla lettura accadono improvvisamente due milioni di cose che necessitano la tua attenzione immediata? Ti è mai capitato di leggere un libro e ritrovarti improvvisamente...

19 Aprile 2019

Il 25 aprile 1595 moriva il poeta e drammaturgo Torquato Tasso. Per celebrare uno dei massimi esponenti letterari della storia italiana, ecco una selezione di versi tratti dal suo immortale capolavoro, la “Gerusalemme liberata”...

19 Aprile 2019

La vostra vita è piena dalla mattina alla sera, la vostra agenda è fitta ed intasata, siete quotidianamente immersi in lunghe riunioni per decidere la strategia giusta per la vostra azienda-lavoro, e fuori l’ufficio avete un sacco di incontri importanti davanti ad un caffè. Non trovate il tempo di...

19 Aprile 2019

Anche le giornate dei più arditi e appassionati lettori sono colme di impegni, di scadenze, di mille stimoli e tentazioni che rischiano di minare seriamente quello che riteniamo essere il nostro passatempo preferito...

19 Aprile 2019

In occasione della Giornata Mondiale Del Libro vi abbiamo chiesto perché leggete. Ci avete sommerso con le vostre risposte: alcune sognanti, alcune ironiche, alcune divertenti, alcune poetiche, tutte molto sentite...

19 Aprile 2019

Tristezza: non vedremo i nostri cari (si parla di personaggi immaginari, ovviamente) per chissà quanto tempo. Jet-lag: dobbiamo riassestarci e abituarci a questo triste mondo quotidiano, dopo che per giorni abbiamo volato in altri meravigliosi mondi di fantasia...

19 Aprile 2019

Il 2 maggio del 1859 nasceva lo scrittore britannico Jerome Klapka Jerome. Ricordato soprattutto per il suo romanzo più importante, 'Tre uomini in barca', è considerato il più importante scrittore umorista inglese...