Libri
Vivi il magico mondo dei libri, degli scrittori, l’importanza della lettura tramite storie, interviste, notizie, approfondimenti e tanto altro.
Il diario postumo di Nadia Toffa si intitola “Non fate i bravi” e raccoglie i pensieri della conduttrice negli ultimi mesi di vita
Lombardia, Emilia Romagna e Veneto le regioni in cui si è donato di più. Al Sud volano Campania e Puglia. Il titolo più scelto? “La fabbrica di cioccolato” di Roald Dahl
La nostra corrispondente Maria Pia Romano in dialogo con lo scrittrice Federica Bosco sul suo ultimo romanzo "Non perdiamoci di vista"
I bambini abituati a ricevere letture ad alta voce, svilupperanno una certa curiosità oltre ad aumentare i tempi di attenzione e abitudine all'ascolto
Il lavoro, la casa, i figli...tutti i nostri impegni tolgono tempo prezioso alla lettura. Ecco quali sono i libri che molti lettori fingono di aver letto
Nella classifica di questa settimana appare al secondo posto "Fedeltà" di Marco Missiroli, l'amatissimo scrittore di "Atti osceni in luoghi privati"
Al via #ioleggoperché, l'iniziativa dell'AIE per promuovere la diffusione della lettura tra gli studenti potenziando le biblioteche scolastiche
A Busto Arsizio ai neonati viene regalato un libro e l'iscrizione alle biblioteche. È un gesto simbolico per la promozione alla lettura
Viene lanciato il bando per promuovere e sostenere le biblioteche del Sud Italia. Ai progetti più meritevoli verranno dati 100 mila euro
Inizia anche quest'anno (fino al 1 settembre) il Festival della Mente, il Festival di Sarzana. Quest'anno il tema dell'evento sarà il Futuro