Libri

Vivi il magico mondo dei libri, degli scrittori, l’importanza della lettura tramite storie, interviste, notizie, approfondimenti e tanto altro.

14 Gennaio 2020

Le donne sempre più vittime della violenza barbara. Un dato che emerge tutti i giorni dalla cronaca e che dovrebbe farci riflettere sul degrado culturale che colpisce il nostro Paese in maniera sempre più importante...

14 Gennaio 2020

Dal 7 al 12 maggio si svolgerà fra Firenze e Fiesole il Festival d’Europa, un evento culturale internazionale che sarà tenuto in vari luoghi della città: Palazzo Vecchio, Palazzo Medici, Plesso universitario di Novoli, Fondazione Spadolini al Pian de’ Giullari, Suc delle Murate, Teatro Comunale, ecc...

14 Gennaio 2020

L'attenzione per i libri di fotografia è uno degli aspetti principali di MIA Fair, in corso ancora per oggi a Milano: ricchissima è la sezione editoria, con una vasta gamma di pubblicazioni esposte. Ai libri d'artista, e in particolare al collezionismo di volumi di questo tipo, è stato anche dedicato uno degli approfondimenti in programma...

14 Gennaio 2020

DAL NOSTRO CORRISPONDENTE A TORINO - Si può riscrivere un classico della letteratura italiana in 140 caratteri? Per il secondo anno consecutivo la Fondazione Cesare Pavese ha promosso questa impresa di #twitteratura. Dopo ''La luna e i falò'', è stato il turno di uno dei libri più difficili dello scrittore cuneese, ''Dialoghi con Leucò''

14 Gennaio 2020

DAL NOSTRO CORRISPONDENTE A TORINO - È uscito per i tipi di Nino Aragno Editore ''Teoria della giustizia'', libro che raccoglie le lezioni di filosofia del diritto del 1953 di Norberto Bobbio. Ne hanno parlato al Salone del Libro Gianrico Carofiglio, Luigi Bonanate, professore di Relazioni internazionali all'Università degli Studi di Torino e curatore del testo, e il presidente della Corte costituzionale Gustavo Zagrabelsky...

14 Gennaio 2020

DAL NOSTRO CORRISPONDENTE DA TORINO - Momenti di elevata intensità intellettuale hanno allietato gli oltre mille spettatori dell'Auditorium Giovanni Agnelli del Salone del Libro di Torino. All'interno dei ''Dialoghi con l'Espresso''...

14 Gennaio 2020

Lo scrittore e storico Dominique Venner si è suicidato oggi nella cattedrale di Notre-Dame, a Parigi. Secondo i primi elementi dell'inchiesta, l'uomo si è sparato mentre si trovava vicino all'altare della chiesa...

14 Gennaio 2020

E’ arrivato il momento che ognuno si assuma le proprie responsabilità per consentire lo sviluppo dell’offerta dei contenuti culturali on line: il mondo dell’industria lo ha già fatto, adesso tocca a chi deve garantire il rispetto delle norme. E' la sfida lanciata oggi da Marco Polillo...

13 Gennaio 2020

Ben 1467 espositori provenienti da 61 Paesi su una superficie espositiva complessiva di 17.500 mq. Sono questi i numeri dell'edizione 2013 della London book Fair, il grande appuntamento per lo scambio dei diritti in programma da oggi fino al 17 aprile a Earls Court One, nel cuore di Londra...

13 Gennaio 2020

Alla notizia annunciata dallo storico Library Journal relativa alla creazione di un nuovo premio letterario, il Premio Amanda Foreman, la stessa attrice statunitense, figlia di John Foreman e Linda Lowson, ha scritto recentemente un articolo sul New York Times...