Libri

Vivi il magico mondo dei libri, degli scrittori, l’importanza della lettura tramite storie, interviste, notizie, approfondimenti e tanto altro.

20 Marzo 2020

Il Natale è ormai alle porte, e con la consueta, frenetica corsa agli acquisti pronta a scatenarsi il libro resta un'ottima idea regalo. Ma quali sono le tendenze, i generi e i titoli più gettonati, quelli che andranno di più quest'anno? Ce lo indica un'indagine di libreriauniversitaria.it, libreria on-line che opera in Italia nel settore accademico e professionale...

20 Marzo 2020

Il thriller, lo spionaggio e l'azione dominano il podio della classifica settimanale statunitense dei best seller stilata dal New York Times, che prende in considerazione complessivamente copie cartacee e digitali. Sulle posizioni più alte della top five, tre novità fresche di stampa: ''The Last Man'' di Vince Flynn, ''Merry Christmas, Alex Cross'' di James Patterson e ''The Racketeer'' di John Grisham...

20 Marzo 2020

Comunicare con i ragazzi è una bella sfida: non c'è momento della vita in cui si è più ricettivi, sensibili e vulnerabili. Ne è convinta Silvia Sacco Stevanella, che nel suo romanzo d'esordio, ''Luce – La grotta dei sussurri'' edito da Mondadori, affronta con i lettori più giovani temi difficili e importanti. Al termine dell'articolo, alcuni brani del libro in anteprima..

20 Marzo 2020

Il problema non è tanto lo spazio che i media riservano ai libri e alla cultura – forse fin troppo –, quanto la qualità dei servizi su questi argomenti. Ad affermarlo è Francesco Borgonovo, caporedattore centrale di Libero. Il giornalista parla dei suoi gusti in fatto di lettura, racconta com'è nata in lui la passione per i libri, come ha deciso di diventare giornalista, e commenta lo stato di salute della cultura in Italia...

20 Marzo 2020

Un film su cinque (il 22% nel 2011) di quelli in uscita nelle sale italiane è tratto da un libro. E tra 2010 e 2011 crescono ben dell’11,9%: le storie, le avventure, gli amori, i personaggi, i fatti di cronaca, le avventure fantastiche raccontate attraverso le parole da uno scrittore diventano sempre più spesso materia per altre forme di scrittura...

20 Marzo 2020

I libri hanno un'esaltante, contagiosa vitalità, sanno accendere la passione: è quanto affermato da Cristina Prasso, direttore editoriale della casa editrice Nord, nata negli anni Settanta con l'intento di far conoscere gli autori fantasy di punta. Oggi il suo catalogo si è ampliato e comprende tutti i diversi generi di narrativa. Cristina Prasso ci parla dell'attività della casa editrice...

20 Marzo 2020

Un editore di catalogo, cha ambisce a pubblicare libri che durino nel tempo, con un occhio di riguardo per gli autori slavi: così si presenta Daniela Di Sora. L'editore di Voland ci parla dell'attività e della storia della sua casa editrice, presentandoci alcune delle principali collane pubblicate...

20 Marzo 2020

Sono due le prime, nuove proposte di dicembre per il programma 2012 della Palestra Holden: una dedicata al cinema – Holden Cinema, con Sara Benedetti e Matteo Fresi, più gli sceneggiatori che racconteranno il loro lavoro per il cinema, la tv, il web – e l'altra al food – Foodscapes. Visioni, parole e storie intorno al cibo, insieme a Vittorio Castellani alias Chef Kumalé...

20 Marzo 2020

''La scrittura è la mia avventura''. Per Laura Pugno scrivere ha ancora il sapore di una volta, è un lavoro che comporta la fatica fisica della ricerca, è un percorso tutto interiore, un laboratorio che produce immagini, visioni e nuove storie. Al termine dell'articolo è possibile leggere un estratto del libro in anteprima...

20 Marzo 2020

Non un festival, non una fiera, non la classica presentazione di libri, WRITERS #0. Gli scrittori (si) raccontano è un variopinto incontro di scrittori e poeti, attori e musicisti che animerà gli spazi dei Frigoriferi Milanesi...