Libri
Vivi il magico mondo dei libri, degli scrittori, l’importanza della lettura tramite storie, interviste, notizie, approfondimenti e tanto altro.
Il libro è il diario di un musicista e del suo ritorno sul palco, ma può anche essere letto come la storia di una qualunque passione significativa e significante all'interno della vita di chiunque di noi: così lo presenta l'autore, Roberto Bonfanti, che ci racconta com'è nato ''Suonando schegge di vetro''. Il romanzo è il primo titolo di Neverlab Libri...
Una casa editrice antichissima, pioniera nell'ambito della divulgazione della cultura, ma da sempre aperta all'innovazione e alla contemporaneità: così Lucilla Ubertalli, editor di Vallardi, ci introduce alla storia e all’attività della casa editrice, presentandoci alcune delle principali opere e collane pubblicate...
Il linguaggio della comunicazione e del giornalismo e la narrativa: sono queste le due tematiche su cui si si incentreranno le lezioni della terza edizione della Scuola del Racconto dell'Associazione Civita ''Scrivere fa bene!'', undici incontri che si terranno tra il 17 gennaio e il 28 marzo presso la sede dell'associazione a Roma. Avrà luogo qui, giovedì 10 gennaio alle 18.30, la presentazione del corso...
La prima posizione nella classifica italiana delle vendite resta questa settimana a Luciana Littizzetto e al suo ''Madama Sbatterflay'', entrato in top ten subito dopo l'uscita e salito di settimana in settimana fino a conquistare la vetta. ''L'infanzia di Gesù'' di Joseph Ratzinger scivola invece al terzo posto, superato da ''Storia di un gatto e del topo'' di Luis Sepúlveda, secondo...
DONNE E LIBRI, SPECIALE 8 MARZO - Elisabeth Bennet, Rossella O’Hara, Jane Eyre: indimenticabili e ineguagliabili eroine della letteratura. In occasione della festa della donna, voglio salutarvi suggerendovi alcune donne più vicine al nostro tempo che mi hanno appassionato...
Dopo una annata densa di soddisfazioni e l'inizio del nuovo anno a casa Blonk arriva il 'Manuale di scrittura *abbastanza* creativa' di Cambianica, Crippa, Di Stefano, Panzeri e Rampinelli; 'Cucinare le notizie: la cronaca ai tempi di Internet' di Filiberto Mayda e la traduzione spagnola di 'Antimafia senza divisa' di Luca Rinaldi, uscito come 'Antimafia sin uniforme'...
Nell'ambito delle attività previste presso il primo Punto.Lettura Nati per Leggere dedicato ai bambini, Nati per Leggere - Campania, in collaborazione con il gruppo informale Milleunastoria, inaugura il nuovo anno di letture con l'iniziativa “Scambialibro al Punto.Lettura” - Voci, mani, occhi e sorrisi per affermare il diritto alle storie!”...
Dalla corte dei Grimaldi a Montecarlo a Backingham Palace e alle altre corti europee: per anni la giornalista Enrica Roddolo si è occupata di Royals, e nel corso della sua attività ha avuto accesso ai loro palazzi e a ricevimenti mondani ambitissimi. Ecco da dove nasce l'idea del suo libro, ''Invito a corte''. Al termine dell'articolo è possibile leggerne un breve estratto...
Con il volgere del 2012 alla fine è inevitabile guardarsi indietro per cercare di tirare le somme e ricapitolare le principali tendenze che hanno segnato il panorama editoriale nel corso di questi dodici mesi, e uno specchio importante del mercato è costituito senz'altro dalle classifiche dei best seller di quest'anno rilasciate da Amazon, la società statunitense di e-commerce...
In un tempo di dispersione e disorientamento al limite della afasia, come quello che stiamo attraversando, la poesia non se la fila più nessuno. Lo riconoscono in molti e lo ha scritto su La lettura del Corriere della Sera pure Franco Cordelli, secondo cui i versi sono diventati dizione solo ad uso e consumo di chi scrive, cioè per gli stessi poeti...