Libri

Vivi il magico mondo dei libri, degli scrittori, l’importanza della lettura tramite storie, interviste, notizie, approfondimenti e tanto altro.

20 Marzo 2020

Una firma come quella di Toni Capuozzo, non passa inosservata. Il rispetto e la stima se li è guadagnati, dopo trent’anni trascorsi in zone di guerra, a parlare di temi scottanti, a raccontare il male e il bene del mondo...

20 Marzo 2020

Ogni crescita porta con sé un dolore profondo, quello del cambiamento. E' sarà così anche per il piccolo Lem, costretto ad abbandonare la propria famiglia per percorrere un viaggio che lo porterà a diventare uomo. La giornalista Laura Leonelli, prima donna ad essere ammessa all’interno di una comunità monastica buddhista, ci documenta, con testi ed immagini, una storia ricca di amore e di tenerezza...

20 Marzo 2020

Scegli la campagna, leggi il libro e condividi. Tre semplici passi per contribuire alla diffusione dell’alfabetizzazione. È il progetto ''We Give Books''...

20 Marzo 2020

Il Mediterraneo, nel suo ruolo simbolico di mediatore fra terre e culture, è il grande protagonista della Summer School di Scrittura ''Scrivere il Mediterraneo''. Il corso è organizzato dalla Scuola Holden in collaborazione con la Libreria Liberrima nell'ambito di ArtLab 12, annuale appuntamento in cui si riunisce la comunità intellettuale per discutere nuove idee e politiche per la cultura, dal 22 al 27 settembre a Lecce...

20 Marzo 2020

Maggiore spazio ai lettori attraverso la pagina Facebook, rafforzamento di sinergie con realtà multimediali e librerie, integrazione di progetti con blog letterari. Sono queste le tre leve su cui si punterà per la prossima stagione di ''Billy, il vizio di leggere''...

20 Marzo 2020

Milano è al centro dell'incontro che questo pomeriggio al Festivaletteratura di Mantova vedrà ospiti Hans Tuzzi e Giorgio Fontana. Sullo sfondo dei loro romanzi c'è una città coinvolta negli ultimi anni da una profonda trasformazione sociale e culturale, una Milano esplorata nei suoi cambiamenti, una ''Milano da leggere'' – come recita il titolo di questo incontro. Fontana anticipa in un'intervista alcuni dei temi che verranno trattati...

20 Marzo 2020

È la manualistica a occupare i primi posti nella classifica degli e-book più venduti stilata da Bookrepubblic in riferimento alla settimana 35n dal 27 agosto al 1 settembre. E secondo il rituale classico del rientro dalle ferie estive, la preoccupazione che sta più a cuore dopo le vacanze è riacquistare la forma messa a dura prova dai vizi dell'estate. In testa alla top ten troviamo infatti ''Magri per sempre'', la guida di Barry Sears per conservare la linea e la salute...

20 Marzo 2020

La collana di libri internazionalmente conosciuta ''Tea Sisters'', spin off della serie di libri dedicata al topo italiano più famoso nel mondo Geronimo Stilton ed edita da Atlantyca Entertainment, sarà pubblicata in Cina. L'annuncio è stato dato durante la 19° International Book Fair a Pechino...

20 Marzo 2020

''In Italia manca una cultura dello sport, ma sono favorevolmente colpito dallo sviluppo dell'editoria per bambini in questo campo: l'educazione della coscienza sportiva deve iniziare dai più piccoli''. Ad affermarlo è Gianluca Mazzini...

20 Marzo 2020

Due i nuovi titoli entrati nella top ten settimanale dei libri più venduti in Italia: ''Il mercante di libri maledetti'' di Marcello Simoni, vincitore del Premio Bancarella, in sesta posizione e ''Open. La mia storia'' di Andre Agassi in decima. Per il resto la classifica non riserva sorprese: la trilogia più celebre dell'estate presidia la vetta e, alle spalle di E.L. James, restano al quarto e quinto posto Andrea Camilleri e Massimo Gramellini...