Libri
Vivi il magico mondo dei libri, degli scrittori, l’importanza della lettura tramite storie, interviste, notizie, approfondimenti e tanto altro.
In una lettera del 6 luglio 1950 all'amico Nicola Enrichens, in risposta a un telegramma in cui quest'ultimo gli faceva i complimenti per lo Strega appena vinto, Cesare Pavese definiva il Premio ''una faccenda pettegola e mondana''. Al di là di ogni giudizio di valore che si possa avere riguardo a questo riconoscimento, è innegabile in effetti che lo Strega faccia molto parlare di sé...
E' ancora il caso Luzzatto l'argomento più dibattuto delle pagine di cultura dei principali quotidiani. Ne parlano su Repubblica Massimo Novelli e Guido Crainz, le cui riflessioni includono il punto di vista di personalità di spicco, tra cui Revelli e Ferrero...
Iniziativa promossa da Libreriamo con il coinvolgimento dei booklovers per editare e produrre il primo open e-book sulle emozioni, i sogni, gli incontri, le problematiche raccontate dagli stessi italiani che tutti i giorni si muovono per lavoro o per studio...
''Non smettete mai di protestare; non smettete mai di dissentire, di provi domande, di mettere in discussione l'autorità, i luoghi comuni, i dogmi''. Queste le parole di Bertrand Russell che Daniela Palumbo pone a epigrafe del suo libro, ''Sotto il cielo di Buenos Aires'', questo il suo invito ai giovani lettori. Al termine dell'articolo, un estratto del libro in anteprima...
''A tutte le case che mi hanno fatto sentire a casa'', è questa la dedica che apre il libro di Matteo Maffucci, cantante degli Zero Assoluto, che ha appena pubblicato il romanzo ''La traiettoria casuale dell'amore''. Al termine dell'articolo, è possibile leggere un estratto del libro in anteprima...
RASSEGNA STAMPA QUOTIDIANA - È l'assegnazione del Premio Pultizer per la narrativa ad Adam Johnson per il romanzo ''The Orphan's Master Son'', in italiano ''Il signore degli orfani'', la notizia principale che oggi segnaliamo sulle pagine di cultura dei quotidiani. Paolo Mastrolilli su La Stampa dedica un articolo al Premio e alla School of Journalism della Columbia University...
Uscirà in autunno per Garzanti Libri (Gems), e in contemporanea in tutto il mondo, la storia di Malala, la ragazza Pachistana sopravvissuta a un attacco estremista...
La lettura è svago, gioco e, perché no, anche divertimento. Con questo spirito, Valentina Edizioni dà vita all'Aperolibro, in collaborazione con le librerie, le scuole e le ludoteche di Milano, per stimolare alla lettura anche i più piccoli in modo divertente...
Case editrici, booklovers, giornalisti, addetti ai lavori e non. Tutti hanno voluto aderire a #vivailibri, l’iniziativa che Libreriamo, in occasione del suo primo anniversario, ha lanciato su Twitter...
Jeffery Deaver è uno scrittore che non tradisce mai. Creatore di romanzi inquietanti e mozzafiato, è un maestro per Carlo Lucarelli e fa rosicare d’invidia Giorgio Faletti. Il 17 aprile arriva finalmente anche in digitale...