Libri

Vivi il magico mondo dei libri, degli scrittori, l’importanza della lettura tramite storie, interviste, notizie, approfondimenti e tanto altro.

20 Marzo 2020

La cultura è di tutti e di nessuno, e abbiamo l’obbligo, oltre che il diritto, di batterci per lei. E’ questo lo spirito che accompagna gli oltre 90 incontri che compongono il cartellone del Primo Festival della Letteratura di Milano, in programma da mercoledì 6 a domenica 10 giugno in 36 luoghi della città, tra cui biblioteche comunali, bar e bistrò, case della cultura, cooperative, circoli, teatri, librerie, vie e piazze...

20 Marzo 2020

Edoardo Albinati con Vita e morte di un ingegnere (Mondadori), Paolo Di Paolo con Dove eravate tutti (Feltrinelli) e Davide Orecchio con Città distrutte (Gaffi) sono i tre vincitori per l’Opera italiana edizione 2012 del Premio Letterario Internazionale Mondello...

20 Marzo 2020

Leggendo, è possibile conoscere quali saranno i trend futuri e riuscire ad organizzarsi come persona. Parola di Tessa Gelisio, la celebre giornalista e conduttrice tv che oggi festeggia il suo 36simo compleanno...

20 Marzo 2020

La bella giornalista e conduttrice televisiva spiega com'è nata la sua passione per la scrittura e invita a fare sempre attenzione a ciò che si legge su libri e riviste quando si parla di dieta o di cucina...

20 Marzo 2020

Tessa Gelisio è un volto solare e autentico nel panorama della televisione italiana. Da sempre impegnata nella divulgazione di tematiche sociali legate all'ambiente – è Presidente dell'Associazione per la conservazione ambientale forPlanet Onlus e il suo Pianeta Mare è alla decima edizione - , nell'ultimo anno è stata la nuova conduttrice della trasmissione di cucina più amata dagli italiani...

20 Marzo 2020

Importare un Italia una consuetudine editoriale tipicamente americana e generalmente anglosassone. E’ stata questa la geniale intuizione che nel 2005 ha portato l’editore Andrea Pucci a fondare Multiplayer.it Edizioni, la casa editrice specializzata nella pubblicazione di romanzi legati a brand di videogiochi di successo, saggi e storie vicine al mondo dell'intrattenimento digitale...

20 Marzo 2020

SPECIALE LIBRI E DIGITALE - La digitalizzazione del settore librario, con ereader ed ebook, è una realtà che dai paesi anglosassoni sta prendendo piede anche nel resto del mondo. Abbiamo chiesto agli addetti ai lavori quali sono le prospettive in Italia e, dopo l’esperienza avuta in altri campi come la musica ed il cinema, quali possono essere gli eventuali rischi per il settore...

20 Marzo 2020

SPECIALE LIBRI E DIGITALE - La digitalizzazione dell'editoria toglierà allo scrittore più venduto un po' del suo guadagno, afferma Erri De Luca, che non si mostra tuttavia preoccupato dalla questione: la proprietà intellettuale per lui è stata investita di una sacralità eccessiva. L'autore affronta alcune questioni legate all'introduzione del digitale nel mondo del libro...

20 Marzo 2020

C'è una sfida che E.L. James non riesce a vincere: in versione e-book, in Italia l'autrice non arriva a fare i numeri da capogiro cui ci ha abituati. È Erri De Luca a dominare invece la classifica degli e-book più venduti stilata da Bookrepublic al 9 agosto: l'autore piazza due suoi titoli – ''Il torto del soldato'', uscito quest'anno, e ''Il turno di notte lo fanno le stelle'', del 2010 – in prima e seconda posizione...

20 Marzo 2020

Forte del grande successo della passata edizione che ha visto raddoppiare in soli tre anni il numero degli spettatori, anche quest’anno il Festival 'Le corde dell'anima', nato da un progetto di Anna Folli e Nicoletta Polla-Mattiot, ha in programma oltre 40 incontri con più di 100 protagonisti...