Libri

Vivi il magico mondo dei libri, degli scrittori, l’importanza della lettura tramite storie, interviste, notizie, approfondimenti e tanto altro.

20 Marzo 2020

SPECIALE LIBRI E DIGITALE - ''Per me il digitale porta al riscatto della parola scritta, e rimette al centro dell'attenzione i lettori e gli autori.'' Parola di Paolo Verri, presidente di Blonk, la casa editrice specializzata in ebook. Secondo Verri, la lettura elettronica si affianca, e non sostituisce quella cartacea...

20 Marzo 2020

DAL NOSTRO INVIATO A FERRARA - Ieri Philip Gourevitch, giornalista del New Yorker, è stato protagonista a Ferrara de ''L'incontro con l'autore'' delle 12.30 al Chiostro Piccolo. Il giornalista e autore americano, che ha conquistato il pubblico del Festival di Internazionale, ha parlato dei suoi libri-reportage sul Ruanda post-genocidio e sulle torture di Abu Ghraib...

20 Marzo 2020

La Fiera delle Parole, l'evento culturale più popolare del Veneto, anche quest'anno torna a Padova dal 9 al 14 ottobre, con un programma ricco di 200 eventi...

20 Marzo 2020

La vita non è mai soltanto felicità, ma è gioia e dolore insieme. Questo il messaggio che Annabel Pitcher, giovane autrice inglese, ha consegnato al suo primo libro, ''Una stella tra i rami del melo''. La scrittrice, ospite in questi giorni al Festival Tuttestorie, racconta come è nato questo romanzo e dà alcune anticipazioni sul suo prossimo libro, in uscita a novembre...

20 Marzo 2020

Sarà il Ministro dei Beni, delle Attività culturali e del Turismo Dario Franceschini a inaugurare il Punto Italia alla 66ma Fiera del Libro di Francoforte...

20 Marzo 2020

Per una casa editrice, vendere i diritti dei propri libri all'estero è una grande soddisfazione, oltre che un'opportunità economica: aiuta a sviluppare progetti nuovi, in un'ottica internazionale. Ad affermarlo è Andreina Speciale, responsabile di produzione e foreign rights assistant della casa editrice Il Castoro, che in questi giorni si trova alla Fiera di Francoforte per trattare la compravendita dei diritti...

20 Marzo 2020

La partecipazione dell'editoria italiana alla 65sima edizione della Fiera del Libro di Francoforte è per la prima volta in calo: diminuisce infatti di circa il 7% rispetto al 2012...

20 Marzo 2020

Attuare una politica coordinata per il libro, preservare il diritto d'autore, ottenere un'IVA agevolata sugli ebook e una maggiore attenzione nei confronti delle case editrici, i primi attori dell’industria editoriale. E' quanto richiesto dal presidente AIE Marco Polillo nella giornata d'apertura della Fiera del libro di Francoforte, intervenuto nel corso dell'inaugurazione di ''Punto Italia''...

20 Marzo 2020

La partecipazione alla Fiera del Libro di Francoforte e ad altre fiere internazionali di questo tipo ha consentito agli editori italiani di triplicare i diritti venduti all'estero. Ad affermarlo è il Direttore di AIE, Alfieri Lorenzon, che ci spiega l'importanza delle attività svolte a Francoforte e commenta la situazione dell'editoria italiana...

20 Marzo 2020

È l'amore per le storie, trasmessole dalla tv, che l'ha portata ad avvicinarsi al mondo della scrittura: appassionata di anime, di cui apprezza la complessità e l'accuratezza della trama, Eleonora Caruso scrive fanfictions in rete e di recente ha esordito con il suo primo romanzo, ''Comunque vada non importa''...