Libri

Vivi il magico mondo dei libri, degli scrittori, l’importanza della lettura tramite storie, interviste, notizie, approfondimenti e tanto altro.

20 Marzo 2020

Case editrici, booklovers, giornalisti, addetti ai lavori e non. Tutti hanno voluto aderire a #vivailibri, l’iniziativa che Libreriamo, in occasione del suo primo anniversario, ha lanciato su Twitter...

20 Marzo 2020

Jeffery Deaver è uno scrittore che non tradisce mai. Creatore di romanzi inquietanti e mozzafiato, è un maestro per Carlo Lucarelli e fa rosicare d’invidia Giorgio Faletti. Il 17 aprile arriva finalmente anche in digitale...

20 Marzo 2020

''Il libro 'Rosa Malcontenta' l'ho amato da subito'', così Margherita Oggero, che di recente abbiamo avuto il piacere di intervistare, ha commentato questa lettura. Il romanzo di Aldo Dalla Vecchia, pubblicato da Sei Editrice, ha vinto l'ultima edizione del premio letterario per esordienti In Primis...

20 Marzo 2020

Minimondi, Festival di letteratura e illustrazione per bambini e ragazzi da 0 a 19 anni, torna a Parma, per la prima volta nella prestigiosa sede di Palazzo del Governatore in Piazza Garibaldi, dal 13 al 28 aprile 2013 con numerosi appuntamenti...

20 Marzo 2020

Migliorare l'accesso al digitale, colmare il divario tra chi ce l'ha e chi no, quindi portare avanti norme che aiutino l'editoria ad aggiornarsi senza morire. Sono queste le leve su cui puntare per valorizzare la cultura moderna in Italia con l’avvento delle nuove tecnologie secondo Anna Masera...

20 Marzo 2020

Impressionanti sono i numeri forniti da Gian Antonio Stella sul Corriere della Sera riguardo agli incassi provenienti dal patrimonio culturale italiano. Se consideriamo nel complesso le nostre istituzioni museali e i siti archeologici, ''tutte le biglietterie statali italiane messe insieme hanno fatto introiti nel 2012 per un centinaio di milioni. Il 25% in meno del Louvre da solo''...

20 Marzo 2020

“Ultimo posto? La mia vittoria è stata già far parte della cinquina finalista”. E’ questo quanto affermato il giorno dopo la finale del Premio Strega da parte di Simona Sparaco, autrice del libro “Nessuno sa di noi” (Giunti Editore)...

20 Marzo 2020

Una casa editrice erede della Tipografia Salesiana fondata da don Bosco. Il responsabile di SEI, Vincenzo Jacomuzzi, ci parla della storia della casa editrice...

20 Marzo 2020

Da sempre gli uomini amano bere e divertirsi, e amano il cabaret perché si ride e si beve, non necessariamente in quest'ordine. ''La vera storia del cabaret'' di Giangilberto Monti e Flavio Oreglio ripercorre le tappe di questo genere...

20 Marzo 2020

RASSEGNA STAMPA QUOTIDIANA – Chiude la libreria Flaccovio a Palermo, in passato crocevia di intellettuali come Tomasi di Lampedusa e Leonardo Sciascia, che l'avevano per tappa quotidiana nelle loro giornate. A dare la triste notizia è Laura Anello su La Stampa...