Libri

Vivi il magico mondo dei libri, degli scrittori, l’importanza della lettura tramite storie, interviste, notizie, approfondimenti e tanto altro.

20 Marzo 2020

DAL NOSTRO CORRISPONDENTE A TORINO - Qual è l'importanza dei classici nel 2013? c'è ancora qualcosa da imparare, specialmente per i giovani? Lo abbiamo chiesto al filologo e saggista barese Luciano Canfora, intervenuto al Salone Internazionale del Libro di Torino per la presentazione del suo ultimo volume 'Disegnare il futuro con intelligenza antica”...

20 Marzo 2020

DAL NOSTRO CORRISPONDENTE A TORINO - Presso lo stand della casa editrice Marcos y Marcos ospite d'eccezione è Fulvio Ervas, salito agli onori della cronaca con il libro 'Se ti abbraccio non aver paura' che parla di autismo, ma soprattutto di speranza...

20 Marzo 2020

RASSEGNA STAMPA QUOTIDIANA - Dopo l'intervista proposta ieri da Repubblica a Carlo Feltrinelli e trattata da noi nella nostra rassegna stampa, segnaliamo oggi sul Corriere della Sera quella condotta da Dino Messina a Vittorio Bo, proprietario della casa editrice Codice, la quale festeggerà questa sera al Circolo dei Lettori di Torino i suoi primi dieci anni...

20 Marzo 2020

DAL NOSTRO CORRISPONDENTE A TORINO - Una parola esiste fino a quando viene ripresa nell'uso comune. Esordisce così Andrea Bajani nel corso dell'incontro ''Il vocabolario allargato. Un Paese con qualche neo'' che si è tenuto stamattina presso il Bookstock Village al Salone. Con lui il celebre giornalista e autore tv Michele Serra...

20 Marzo 2020

L'autrice racconta come Lady Scotland, avvocato inglese ministro sotto il governo Blair tra il 2000 e il 2010, abbia combattuto la violenza domestica nel Regno Unito e parla del libro scritto con Mara Calloni, ''Il male che si deve raccontare''. I proventi delle vendite contribuiranno a creare la sezione italiana di Eliminate Domestic Violence (Global Foundation). Al termine dell'articolo si può leggere un estratto del libro...

20 Marzo 2020

La casa editrice Garzanti, una delle più antiche e prestigiose d'Italia, partecipa al Salone del Libro con incontri e presentazioni. Si segnalano tra i vari appuntamenti il dialogo tra Vito Mancuso e Paolo Flore d'Arcais sull'evoluzione umana...

20 Marzo 2020

Ancora pochi giorni, e la nuova edizione del Salone internazionale del libro di Torino sarà cosa fatta. Ad aprire ufficialmente la fiera, giovedì mattina, sarà la lectio magistralis di Mario Draghi, governatore della Bce...

20 Marzo 2020

La casa editrice Ponte alle Grazie, fondata a Firenze e dal 2006 parte del gruppo editoriale Mauri Spagnol, partecipa al Salone del Libro con alcuni dei suoi autori più importanti. Tra le novità che verranno presentate alla fiera di Torino: il romanzo di Rossana Campo, ''Il posto delle donne''...

20 Marzo 2020

Quando Papa Francesco ha mostrato al mondo la sua pace e serenità, le preoccupazioni per il peso del compito affidatogli sono scomparse. Così la giornalista Francesca Ambrogetti commenta l'elezione al Soglio pontificio di Jorge Maria Bergoglio, che lei ha intervistato quando era ancora il Cardinale di Buenos Aires insieme al giornalista Sergio Rubin. Da una serie di colloqui è nato il libro ''Papa Francesco'', di cui si può leggere qui un estratto...

20 Marzo 2020

Ai più piccoli, insieme ad un pallone, andrebbe regalato anche un libro. E' questa l’unico modo per rendere la lettura un'attività popolare come il calcio secondo alessandro Alciato, il giornalista sportivo di Sky, autore di “Penso, quindi gioco” libro scritto a 4 mani con Andrea Pirlo...