Libri
Vivi il magico mondo dei libri, degli scrittori, l’importanza della lettura tramite storie, interviste, notizie, approfondimenti e tanto altro.
Sta per iniziare la decima edizione de I luoghi delle parole, il festival di letteratura organizzato dalla Fondazione Novecento, che si svolgerà da giovedì 17 a lunedì 28 ottobre 2013...
Anche quest’anno arrivano i Gruppi di lettura del Circolo dei lettori di Torino, appuntamenti fissi pensati per lettori di tutte le età. L’idea dietro al progetto è molto semplice: fare della lettura un momento condiviso, che non sia solo esperienza personale, ma di gruppo...
Ha preso il via ieri la Fiera Internazionale del Libro di Francoforte, e Rizzoli si è dichiara pronta e combattiva per l'attività di compravendita. Prima ancora dell'apertura, la casa editrice aveva già acquisito i diritti di alcuni tra i testi più contesi...
Alla Fiera del Libro di Francoforte è stata organizzata una conferenza dedicata all'incontro tra editoria e nuove tecnologie. Il primo tema affrontato dal network europeo TISP...
“Una politica per il libro non è più solo urgente, è in ritardo”. E’ un bilancio amaro quello del presidente dell’Associazione Italiana Editori (AIE) Marco Polillo in occasione della presentazione del Rapporto AIE sullo stato dell’editoria in Italia alla 65ma edizione della Buchmesse, il più importante appuntamento internazionale per lo scambio dei diritti del settore librario, in programma a Francoforte fino al 13 ottobre...
Un amore incondizionato per libri e lettura. Sullo sfondo, un piccolo e tranquillo paesino di montagna. E' questa la cornice all'interno della quale è maturata l'esperienza letteraria di Giusi Quarenghi...
Portare i baffi, si sa, dà un tocco di fascino, e nelle diverse epoche averli ha assunto importanza diversa, diventando in certi frangenti un vero e proprio status quo. In alcuni casi, i baffi sono identificati per il risalto su un solo individuo che viene riconosciuto per quelli più di qualsiasi altro tratto somatico. Prendendo spunto da un articolo apparso su Bookriot, ci focalizziamo sui 10 “Baffi letterari più celebri del mondo della letteratura”...
Si celebra oggi il Bibliopride 2013, la Giornata Nazionale delle Biblioteche, organizzato dall'AIB Associazione Italiana Biblioteche e in programma a Firenze il 5 ottobre con una grande festa in piazza Santa Croce. Per l'occasione, la Sicilia partecipa alla manifestazione con l'apertura straordinaria e contemporanea di 17 biblioteche...
E' certo che un volume è fondamentale essenzialmente per il suo contenuto, ma i veri esperti di letteratura e cultura amano anche un altro aspetto dell'universo dei libri: la loro bellezza. Proprio per questo motivo il sito americano Flavorwire ha redatto un elenco riguardante le trenta vetrine dei bookstore più interessanti e particolari della terra...
Dopo i suggerimenti su come leggere romanzi, saggi e poesia, ecco il terzo ed ultimo capitolo delle guide per 'lettori professionisti' pensate da WikiHow. Questa volta l'obiettivo è leggere con il massimo del profitto un libro di testo...