Libri
Vivi il magico mondo dei libri, degli scrittori, l’importanza della lettura tramite storie, interviste, notizie, approfondimenti e tanto altro.
Prende il via oggi alla Biblioteca delle Oblate la 19esima edizione di ''Leggere per non dimenticare'', tradizionale ciclo di incontri culturali interdisciplinari ideato da Anna Benedetti...
''Nella mia attività mi sono sempre occupata di creare servizi dalla parte dei cittadini, che tenessero conto più della relazione tra libri e persone che dell'aspetto della conservazione'', così Antonella Agnoli riassume lo spirito del suo lavoro al servizio dell'istituzione bibliotecaria. Membro del Cda dell'Istituzione Biblioteche del Comune di Bologna, Antonella Agnoli ha collaborato in passato con numerose biblioteche in Italia e all'estero...
Bookrepublic, la repubblica dei libri, dei lettori e degli editori, continua il suo percorso di sperimentazione per integrare contenuti e tecnologia digitale, offrendo ai neofiti la possibilità di scoprire il mondo degli ebook attraverso due nuove iniziative...
Grazie a un'iniziativa dell'Istituto scolastico Falcone di Copertino, in provincia di Lecce, è stata istituita a Cavezzo, nella zona del modenese colpita dal terremoto, una bibliotenda che ha sostituito la biblioteca comunale, gravemente danneggiata dal sisma, pensata per offrire soprattutto a bambini e ragazzi un rifugio dove trascorrere il tempo in compagnia di bei libri e combattere così la paura. altre iniziative simili sono in atto nelle zone limitrofe danneggiate dal sisma...
Scarsa visibilità, pubblicazioni spesso a pagamento, lunghi tempi di attesa. Sono queste le maggiori difficoltà da parte di un piccolo scrittore segnalate da Isabella Pesarini, ingegnere milanese che affianca allo stesso tempo l'attività di scrittrice e blogger...
A un passo dal Premio Strega. Per soli 2 voti, Emanuele Trevi si è piazzato al secondo posto del prestigioso premio letterario. Ripercorriamo la sua carriera: dopo essersi affermato come critico letterario, Trevi ha cominciato nel 2003 a percorrere le vie del romanzo con ''I cani del nulla. Una storia vera'', strada che l’ha portato a essere tra i protagonisti della serata finale del Premio Strega con ''Qualcosa di scritto'', edito da Ponte alle Grazie...
Far incrociare i protagonisti internazionali delle diverse discipline artistiche e della cultura. Con questo spirito prenderà il via sabato 30 giugno ''La Milanesiana 2012'', dedicata quest'anno a L'imperfezione. L'evento ha in cartellone 127 appuntamenti e sarà contraddistinto ancora una volta da una multiforme proposta artistica internazionale (che spazia tra vari saperi e Paesi) e da una forte volontà di diffusione sul territorio...
DAL NOSTRO INVIATO A CUNEO - Il primo giorno di Scrittorincittà è stato, ovviamente, quello dell’inaugurazione. Dopo il taglio del nastro, curatori, autorità e ospiti della manifestazione si sono raccolti nella sala a ragazzi del Centro Incontri della Provincia dove il sindaco Federico Borgna ha sottolineato come il tema di questa edizione - ''Senza Fiato'' - sia di grande attualità per la difficile situazione politica e sociale che ,davvero, lascia con il fiato corto...
Basta realismo rassicurante, i problemi della società di oggi si possono superare solo attraverso la mobilitazione comune. E' quanto ha dichiarato il filosofo Gianni Vattimo in un incontro tenutosi ieri sera presso la Fnac di via Torino a Milano. Il filosofo noto a livello internazionale ha inoltre parlato del suo ultimo libro ''Della realtà'', edito da Garzanti, un saggio filosofico che documenta un percorso di conoscenza e che alla riflessione sul pensiero di Heidegger unisce una costante attenzione alle trasformazioni della società contemporanea...
E' ormai ufficiale. Francois-Henri Pinault, presidente-direttore generale del gruppo Ppr, ha definitivamente deciso di vendere la Fnac, storico marchio di vendita di prodotti editoriali e tecnologici. A confermarci la notizia è stato Alberto Mattioli, corrispondente da Parigi per il giornale La Stampa...