Libri

Vivi il magico mondo dei libri, degli scrittori, l’importanza della lettura tramite storie, interviste, notizie, approfondimenti e tanto altro.

20 Marzo 2020

Inalterato, rispetto alla scorsa settimana, il podio della top ten. Ad occupare i primi tre posti Wilbur Smith con ''Vendetta di sangue'', Massimo Gramellini con ''Fai bei sogni'', presenza fissa in classifica fin da prima di Natale, e ''Ogni angelo è tremendo'' di Susanna Tamaro...

20 Marzo 2020

''Volevo trovare personaggi in grado di lottare per amore invece che per denaro'': così ha dichiarato Clara Sanchez, fenomeno editoriale amatissimo in Italia ma anche autrice molto apprezzata a livello internazionale, alla presentazione tenutasi ieri sera a Milano di ''Entra nella mia vita'', suo ultimo libro, già annunciato dalla critica spagnola come il migliore dell'autrice...

20 Marzo 2020

Il libro come oggetto è morto? Il libro elettronico ha soppiantato il libro tradizionale? Nel terzo millennio il libro, e in particolare il libro fatto ad arte, si è oramai avviato verso un inesorabile declino? Questi gli interrogativi principali a cui la Fondazione Marilena Ferrari ha voluto dare risposta attraverso la ricerca commissionata al Censis ...

20 Marzo 2020

Più di 7500 sono gli editori in Italia, di cui quelli rilevanti non sono neppure un centinaio; 63.000 i titoli pubblicati in Italia ogni anno, di cui la maggior parte non arriva in libreria. E ad alimentare questo sistema, il lavoro di migliaia di stagisti, di persone sottopagate, di lavoratori in nero. Il drammatico panorama dell'editoria italiana è delineato con precisione da Federico Di Vita in ''Pazzi scatenati. Usi e abusi dell’editoria''...

20 Marzo 2020

213 milioni e 163 mila: tanti sono i libri stampati ogni anno dalle numerosissime case editrici – oltre 7 mila – presenti in Italia, a fronte di una popolazione composta per il 50% da persone che non leggono nemmeno un libro all'anno. È questa la paradossale situazione riassunta dal giornalista Paolo Bianchi in un articolo apparso recentemente su Libero, che fa riferimento a un saggio-inchiesta di Federico di Vita...

20 Marzo 2020

''La crescita è indispensabile, ma diteci come. Sarà questo il pungolo che metteremo nella campagna elettorale. Tutti parlano della necessità di riattivare la crescita, ma devono spiegarci come intendono farlo''. Bruno Vespa a tutto campo a Cortina d’Ampezzo, nell'incontro di Una Montagna di Libri...

20 Marzo 2020

Thriller, avventura e fantasy: per gli amanti di questi i generi letterari un'idea regalo perfetta si può scegliere tra le proposte di Longanesi per questo Natale, che punta su una ricca gamma di titoli usciti durante l'autunno appena trascorso...

20 Marzo 2020

Raddoppio dei titoli disponibili, lancio di device capaci di rispondere alle diverse esigenze dell'utente, applicazioni capaci di rendere la lettura un'esperienza più facile e intuitiva. A un anno dal lancio di Kindle Store in Italia e dall'introduzione di Kindle, Alessio Santarelli, Kindle Content Manager di Amazon Italia, traccia un bilancio positivo...

20 Marzo 2020

'Non c’è mai stato un momento migliore per essere un lettore.'' Amazon lancia oggi il nuovo Kindle, ora con un processore del 20% più veloce, spazio di archiviazione raddoppiato e interfaccia touch...

20 Marzo 2020

Parlare non solo di tutti i generi letterari, ma allargare gli orizzonti e avvicinare ogni settore della vita e della cultura alla lettura. E' questa l'idea alla base di Reader's Bench (La panchina del lettore), il blog letterario nato nel settembre 2011 e oggi diretto da Clara Raimondi...