Libri
Vivi il magico mondo dei libri, degli scrittori, l’importanza della lettura tramite storie, interviste, notizie, approfondimenti e tanto altro.
LA CRITICA QUOTIDIANA - Dalle pagine del Corriere della Sera, Danilo Taino presenta ''La via maestra'', il nuovo libro in uscita oggi che vede protagonista il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano...
LA CRITICA QUOTIDIANA - Dalle pagine del Giornale, Luigi Mascheroni presenta una interessante riflessione sull'importanza della carta in un mondo che è in continua digitalizzazione...
Ne ''La verità sul caso Harry Quebert'' la storia si svolge ad Aurora. E' l'agosto del 1975 quando una anziana donna viene uccisa e una ragazzina di quindici anni scompare...
Portava documenti falsi nascosti sotto al sellino e ai nazisti diceva “Allenamento, ‘un mi posso fermare”. Questo era Gino Bartali, il campione italiano che ha fatto la storia del ciclismo italiano negli anni ’30-’40, dichiarato in questi giorni da Israele “Giusto tra le Nazioni” per aver salvato grazie al suo coraggio centinaia di ebrei dal genocidio nazista...
A dominare la classifica degli ebook di Amazon più venduti questa settimana è il giallo. Sul gradino più alto del podio troviamo infatti ''Battuta di caccia''...
La situazione italiana oggi? Mi sento male… E’ la personale sensazione del giudice scrittore Giancarlo De Cataldo dovuta all’incapacità di valorizzare sul mercato le grandi risorse e capacità italiane da parte dei nostri imprenditori e privati. Dall’attualità ai libri, De Cataldo è protagonista insieme a Carlo Bonini di “Suburra”...
Le proposte di lettura della casa editrice milanese per questo autunno 2013 è ricchissima di novità. Tra queste segnaliamo in primis il grande ritorno di Stephen King e Sveva Casati Modigliani...
Ricca e variegata è la proposta editoriale di Frassinelli, marchio facente capo a Sperling e Kupfer, per questo autunno...
LA CRITICA QUOTIDIANA - Dalle pagine del Corriere della Sera, Dario Fertilio presenta il nuovo libro di Giampaolo Pansa ''Sangue, sesso, soldi''...
Non sono solo le grandi librerie a canalizzare la diffusione del libro e della letteratura a Milano, ma anche – e soprattutto – un ricco e variegato panorama di librerie indipendenti, diverse tra loro eppure accomunate dal desiderio di sottolineare e difendere la loro autonomia intellettuale...