Libri
Vivi il magico mondo dei libri, degli scrittori, l’importanza della lettura tramite storie, interviste, notizie, approfondimenti e tanto altro.
C’è tempo fino a domenica 28 ottobre per donare un libro a una scuola nelle oltre 2100 librerie aderenti in tutta Italia, animate da incontri con gli autori ed eventi originali degli studenti
Torna per il terzo anno consecutivo #IOLEGGOPERCHÉ, la più grande iniziativa nazionale di promozione del libro e della lettura organizzata dall’Associazione Italiana Editori
Torna per il terzo anno consecutivo #IOLEGGOPERCHÉ, la più grande iniziativa nazionale di promozione del libro e della lettura organizzata dall’Associazione Italiana Editori
Il MIUR apre le porte per la conferenza stampa dell'iniziativa culturale #ioleggoperché, per rifornire con nuovi testi le biblioteche delle scuole italiane
Sono più di 700 gli eventi organizzati in tutta Italia da #ioleggoperché. In particolare, giovedì 23 aprile, nella giornata mondiale del libro e del diritto d’autore e inizio del Maggio dei Libri, cinque città, Milano, Roma, Cosenza, Sassari, Vicenza, diventeranno il palcoscenico di una grande festa della lettura...
Entra nel vivo il progetto che punta a costruire e sviluppare le biblioteche scolastiche e aziendali del Paese. Con il contributo di librerie, editori, biblioteche, imprese, cittadini
Cercare di trasmettere il più possibile il piacere del libro cartaceo a chi ormai si nutre solo di stimoli digitali. Con questa particolare missione il geologo e saggista italiano Mario Tozzi diventa messaggero della lettura il prossimo 23 aprile in occasione di #ioleggoperché...
In mattinata, abbiamo pubblicato un articolo nel quale indicavamo i dati di lettura in Italia nei primi 3 mesi del 2015. Si trattava, purtroppo aggiungeremmo, di un Pesce d'Aprile...
Come si fa un libro? il corso di editoria Marcos y Marcos tenuto dagli editori Claudia Tarolo e Marco Zapparoli, puntuale come ogni maggio torna in una nuova edizione, con lo speciale intervento dello scrittore Davide Longo...
Con cento editori chiamati a raccolta da quasi tutte le regioni d’Italia, promossa da Odei – Osservatorio degli editori indipendenti con il supporto organizzativo e amministrativo della cooperativa Doc(k)s–Strategie di indipendenza culturale, BookPride...