Libri
Vivi il magico mondo dei libri, degli scrittori, l’importanza della lettura tramite storie, interviste, notizie, approfondimenti e tanto altro.
Ci sono due ragazzi molto giovani: Caterina, una giovane di 19 anni che si iscrive all’università di Bologna con poca convinzione e Yassine, un adolescente che arriva dal Magrheb. Tra i due scocca la scintilla, c’è un bacio, e da qui inizia la loro incredibile avventura...
Un equivoco nato da una frase, 'Gli uomini non si voltano più a guardarmi', è alla base del romanzo di Milan Kundera, L'identità. Un romanzo i cui protagonisti dialogano raramente tra di loro, agendo sulla base d'ipotesi...
Torna di moda la classica ''schiscetta''? Simbolo della voglia degli italiani di ritornare a godersi del tempo e migliorare la qualità e non la quantità della propria vita secondo Alessandro Vannicelli, foodblogger a autore del libro 'Schiscetta Perfetta'...
Fin dal Rinascimento, uno dei periodi più fiorenti per quanto riguarda l'arte e la cultura, le donne hanno assunto un ruolo di primissimo piano nel contesto artistico, grazie alla loro raffinatezza, al gusto, al potere economico...
''Dobbiamo entrare nell’ottica che l’italiano sta cambiando''. Se in un messaggio o in un articolo di giornale trovaste il ''che'' scritto con la ''k'', quale sarebbe la vostra reazione? Secondo il professore Giuseppe Lupo dobbiamo cominciare ad accettare il nuovo...
''Questo libro è un attacco all’intolleranza. Un appello a trovare il coraggio di ammettere che in ogni tragedia collettiva esiste una responsabilità individuale. È più intensamente mio di qualsiasi altra cosa io abbia mai scritto, è un’esplorazione personale...
Milano si veste di ghiaccio grazie all’iniziativa di grande effetto organizzata da Piemme per presentare il nuovo libro di Becca Fitzpatrick, ''Black Ice''. Domani infatti, in occasione dell’uscita del thriller in tutte le librerie in contemporanea...
'Vivere il cambiamento', l'ultimo libro di Noemi Di Gioia, in formato e-book e quindi di facile lettura, è molto interessante, perché non ci propina, come altri, delle 'ricette' di vita...
Il congiuntivo è morto, il punto e virgola è morto e anche l'italiano - vorrebbero farci credere - non si sente tanto bene. Continuano a ripeterci che la nostra lingua si sta corrompendo, contaminata dall'inglese e minacciata da Internet e dai messaggini...
I consigli per imparare a scrivere bene proposti da Umberto Eco hanno avuto davvero un grande successo tra i nostri lettori. Quindi, abbiamo pensato di offrirvi un altro articolo per darvi nuovi consigli su come si impara a scrivere un buon libro...