Libri

Vivi il magico mondo dei libri, degli scrittori, l’importanza della lettura tramite storie, interviste, notizie, approfondimenti e tanto altro.

23 Marzo 2020

LA CRITICA QUOTIDIANA - Dalle pagine di cultura del Corriere della Sera Franco Cordelli riscopre un ''piccolo capolavoro'' dello scrittore, drammaturgo e poeta francese Alfred Jarry, ''Il Supermaschio'', in cui si discute di potenza sessuale e amore...

23 Marzo 2020

Horcynus Orca, Torre Faro, Messina. È il 9 agosto, manca poco al tramonto mentre attorno al palco Nadia Terranova insieme a Filippo Bonaccorso e Luciano Troja provano i microfoni e gli amplificatori. Lei leggerà brani dal suo Mille e una notte (edito da La nuova frontiera junior), loro suoneranno...

23 Marzo 2020

Sono arrivate le tanto desiderate vacanze e finalmente si ha tempo a disposizione per andare in spiaggia, rilassarsi e leggere un buon libro davanti al nostro meraviglioso mare. Al Shulùq – che in arabo significa ''Scirocco'' –, lido di Marina di Modica in provincia di Ragusa, i membri dello staff hanno così pensato di dar vita a un lido-libreria...

23 Marzo 2020

''I cittadini sentono il bisogno di cultura e vogliono partecipare a queste manifestazioni'', così Gianni Biondillo, scrittore e direttore artistico del ''Parole sotto la torre'' di Portoscuso, in Sardegna, commenta l'entusiasmo da parte del pubblico. E a proposito dei libri dice che hanno un potere catartico, come il suo ultimo romanzo, ''Cronaca di un suicidio''...

23 Marzo 2020

Un anno fa la casa editrice De Agostini proponeva ad Andrea Cane un rilancio della linea di saggistica dello storico marchio editoriale Utet, di cui lui è oggi publisher. È stato l'inizio di un'avventura, che ha avuto la sua consacrazione a maggio, al Salone di Torino di quest'anno...

23 Marzo 2020

Buongiorno a tutti! È tempo di letture sulla spiaggia (in realtà è già iniziato da un po'!). È vero – però – che molti di noi devono ancora andare in vacanza...

23 Marzo 2020

Alla chiusura del Cortona Mix Festival 2013, il bilancio è quello di un successo. La manifestazione ha proposto al pubblico nove indimenticabili giorni tra letteratura, musica, cinema, danza, teatro, attirando oltre 20 mila presenze...

23 Marzo 2020

Sul palco rosso di Piazza Magenta a Capalbio, ieri sera, Eugenio Scalfari ha ricevuto il premio ''Il piacere di leggere'' che Capalbio Libri ha istituito come riconoscimento...

23 Marzo 2020

Fino al prossimo 9 agosto sarà attiva la nuova campagna promozionale di Feltrinelli sui libri della Universale Economica. Fino a questa data infatti sarà possibile acquistare con uno sconto del 25% sul prezzo di copertina...

23 Marzo 2020

Il Corriere della Sera propone un brano in lettura di ''Tango della Vecchia Guardia'' di Arturo Pérez-Reverte e le giornaliste Roberta Scorranese e Gabriellla Saba ci guidano alla scoperta del romanzo e dello stile dell’autore...