Libri

Vivi il magico mondo dei libri, degli scrittori, l’importanza della lettura tramite storie, interviste, notizie, approfondimenti e tanto altro.

11 Aprile 2020

Maria Paola Colombo è autrice del romanzo Il negativo dell’amore (Mondadori 2012), che ha vinto i premi Flaiano, Zocca Giovani, Kihlgren, Mont Blanc, Grotte della Gurfa e il premio del Circolo dei Lettori.   Maria Paola, il tuo romanzo d’esordio è stato apprezzato molto. Vuoi raccontare ai lettori di Libreriamo la storia di questo libro? Da quando scrivi, quanto tempo è durata la gestazione del romanzo, come sei arrivata a pubblicare con Mondadori … La storia di questo libro è la storia di un incontro tra l’ Ostinazione e la Fortuna. Scrivo da quando ero bambina e ho imparato l’alfabeto. Read more...

11 Aprile 2020

Daria Colombo, art director e giornalista, ha lavorato per il cinema, il teatro e la televisione, è stata promotrice del movimento dei girotondini e ha scritto i romanzi Meglio dirselo e Alla nostra età, con la nostra bellezza, entrambi pubblicati da Rizzoli. Signora Colombo, il suo esordio nella narrativa è avvenuto nel 2010, con il romanzo Meglio dirselo, quando lei aveva già alle spalle una lunga e variegata esperienza in tanti settori della cultura. Desiderava da tempo scrivere quel libro? Vuole raccontarci il percorso che l’ha condotta alla scrittura? Premesso che io sono una grafomane e che scrivo da sempre Read more...

11 Aprile 2020

Aldo Costa è autore della raccolta di racconti Ultimo Grado (Vivalda) e dei romanzi L’Inviato di Dio (Baima Ronchetti & C), Non è vero e Non dormirai mai più (entrambi editi da Piemme). Ciao, Aldo. La prima cosa che voglio chiederti riguarda la scoperta della vocazione di scrittore. So che suona un po’ altisonante, soprattutto per una persona che immagino piuttosto schiva e misurata (tutto quello che si dice di te nelle schede editoriali è che sei torinese e copywriter, e va bene così perché sugli autori ci si concentra a mio avviso molto più che sulle opere), ma mi Read more...

11 Aprile 2020

Agata Bonanno, per oltre un ventennio Educatrice di Asilo Nido Comunale e successivamente Funzionario alle Politiche Sociali, è autrice del saggio Nido Famiglia? Detto – fatto! (Algra Editore 2014) e del libro di narrativa per l'infanzia Belle fiabe (Algra Editore 2015).   Ciao, Agata, ti chiedo subito di spiegare ai lettori di Libreriamo cos’è il Nido Famiglia, chi è una Tagesmutter (cioè mamma di giorno) e come ti sei accostata a queste tematiche, giungendo infine a scrivere il saggio Nido Famiglia? Detto – fatto! Saluto i lettori di Libreriamo e ti ringrazio per la possibilità che mi offri di parlare del Read more...

11 Aprile 2020

Emanuela Torri ha pubblicato il romanzo The babymaker. E poi arriva l’amore (VandA). Buongiorno, Emanuela. Vorrei parlare con lei innanzitutto della casa editrice VandA, che ha avuto l’idea di questa collana “rosa”. Sono libri digitali e, per quel che vedo dal suo romanzo, calano nelle tematiche contemporanee i temi classici del genere rosa (la ricerca dell’amore romantico, le difficoltà che separano i due protagonisti, il trionfo del sentimento). Lei com’è arrivata alla pubblicazione con VandA? Aveva la storia nel cassetto (diciamo nel pc) e questo è stato il suo primo tentativo (riuscito) di pubblicazione? O aveva sperimentato prima i deludenti Read more...

11 Aprile 2020

Pasquale Capraro è cantante, pittore e autore di narrativa. La sua ultima opera, Garden Village (Edizioni Cinquemarzo), è un romanzo fantastico e umoristico.   Ciao, Pasquale. La prima, banalissima domanda che voglio farti riguarda la scoperta del piacere di scrivere. Non è detto che da questo piacere si passi poi alla pubblicazione, alla ricerca, quindi, di una platea vasta di lettori. Vuoi raccontare ai lettori di Libreriamo il tuo percorso, dai primi tentativi alla pubblicazione? Terminati gli studi all'Accademia delle belle arti, dipingevo, o almeno cercavo di creare alcune illustrazioni. Mi sono reso conto che lo spazio per esprimere le Read more...

11 Aprile 2020

Casadio e Giuliani, psicoterapeuti, nel libro Madri (Castelvecchi) affrontano in modo nuovo un tema dibattuto come pochi, coniugando l’approccio narrativo con quello saggistico.   Dopo aver letto con entusiasmo crescente il vostro libro vi chiedo di rispondere entrambi alle mie domande. Credo che possa risultare interessante per chi legge ascoltare in contemporanea i vostri punti di vista. E la prima cosa che voglio domandarvi è, provocatoriamente: perché è necessario parlare delle madri (che è un modo di chiedere, in fondo: perché avete scritto questo libro)? L.C.: Intanto ho pensato di scriverlo perché sto aspettando un bambino, è il mio primo Read more...

11 Aprile 2020

Alessandro Noseda è autore di polizieschi che pubblica in formato digitale.   Alessandro, ti va di raccontare ai lettori di Libreriamo come ti sei ritrovato a scrivere libri su un investigatore che è una persona del tutto normale e si sposta per servizio su e giù per la penisola? Buongiorno! Molto volentieri. Sono, da sempre, appassionato di gialli, noir e thriller. A un certo punto, però, mi sono venuti a noia gli investigatori con un brutto vissuto, un matrimonio finito male alle spalle, il vizio del bere, del fumo e delle donne facili. Ho pensato un protagonista normale, che ami Read more...

11 Aprile 2020

Lucia Corsale, giornalista siracusana, ha scritto i racconti Il Plasma di Ciccio, illustrato da Francesco Nania e distribuito dall’Avis comunale nel 2007. Con Il brillante di Turi, ancora inedito, ha vinto nello stesso anno il III premio al concorso letterario “La Mongolfiera”. Nel 2010 è stata pubblicata la raccolta Le cravatte di Corpaci per l’editore Emanuele Romeo. Nell’antologia Frammenti di vita (Commissione parità dell’Aics direzione nazionale 2012) è inserito il suo racconto Il canto del gallo. nel 2015. Della raccolta Tempo sospeso, curata da Luigi La Rosa (Algra editore, 2015) fa parte Il compleanno. Don Antonio è il suo primo Read more...

11 Aprile 2020

Maria Paola Colombo è già stata ospite di questa rubrica. Stavolta la nostra conversazione riguarda il suo romanzo di recente pubblicato da Mondadori, Il bambino magico. Ciao, Maria Paola. Eccoci di nuovo qui a parlare di scrittura. Il bambino magico racconta una storia complessa, che si svolge in parte in un villaggio africano e in parte a Milano. È la storia di tre bambini, di Gora, di suo fratello Moussa – albino e quindi magico, protetto dalla famiglia e dal villaggio e soprattutto da Gora – e di Miriam. È stata lunga la gestazione di questo romanzo? Il bambino magico Read more...