Libri

Vivi il magico mondo dei libri, degli scrittori, l’importanza della lettura tramite storie, interviste, notizie, approfondimenti e tanto altro.

27 Aprile 2020

L'orgoglio bibliotecario nella lettera aperta firmata da Enrica Manenti, Presidente Associazione Italiana Biblioteche.

27 Aprile 2020

Con oltre 800mila libri, la nuova biblioteca di Shanghai, dedicata ai bambini, si ispira a un'opera di Monet e a un racconto di Borges

27 Aprile 2020

Prorogata, a grande richiesta, fino al 4 maggio l’iniziativa ''Ci metto la faccia'', il grande selfie letterario organizzato da Città Invisibili, dedicato ai tanti lettori che resistono e continuano a leggere in Italia...

27 Aprile 2020

L'iniziativa prevede il ritrovo in piazza di molte persone, ciascuno con il suo libro preferito in mano, e ad un segnale convenuto tutti iniziano a leggere il proprio libro...

27 Aprile 2020

Recuperare i ragazzi dei quartieri a rischio facendo conoscere loro il piacere della lettura attraverso attività ludiche. Con questo obiettivo nasce nel 2012 LibroLab in Movimento, l’associazione ideata da Valentina Calvani...

27 Aprile 2020

Come trasformare la burocrazia da ostacolo in aiuto? Lo spiega Alfonso Celotto nel libro “È nato prima l’uomo o la carta bollata?”

26 Aprile 2020

Cosa significa resistenza al tempo del Coronavirus? Noi lo abbiamo chiesto alla filosofa e accademica Michela Marzano

26 Aprile 2020

Nei suoi romanzi Beppe Fenoglio ha saputo raccontare, come nessun altro scrittore, la resistenza partigiana e la lotta per la libertà

25 Aprile 2020

Bisogna continuare a tenere viva la memoria, soprattutto nei più giovani. Proprio perché lontani dall'epoca della Resistenza, i ragazzi hanno bisogno di conoscere

25 Aprile 2020

Il giornalista e scrittore Aldo Cazzullo racconta la storia della Resistenza tra falsi miti e verità, segnalando cosa occorre recuperare di quelli spirito oggi