Libri

Vivi il magico mondo dei libri, degli scrittori, l’importanza della lettura tramite storie, interviste, notizie, approfondimenti e tanto altro.

17 Aprile 2020

Oltre a essere le dedicatarie dell'opera, le "vaghe donne" sono le protagoniste assolute di diverse novelle del Decameron, diventando da oggetti del racconto a soggetti narrativi

16 Aprile 2020

Se la montagna non va a Maometto, Maometto va alla montagna. Ovvero, applicato al nostro caso, se le persone non vanno in libreria, i libri vanno dalle persone. È questo l'intento di un'iniziativa che ha avuto luogo a Roma in questi giorni, in concomitanza con Più libri più liberi, dove alcuni parrucchieri hanno offerto ai loro clienti dei libri da leggere durante l'attesa...

16 Aprile 2020

Al via domani ''I Dialoghi di Trani'', il più importante festival letterario del Mezzogiorno. La rassegna, in programma sino al 9 giugno, è sostenuta dall'Associazione culturale ''La Maria del Porto'', con l'intervento di Unione Europea - Regione Puglia e il contributo di Comune di Trani, Provincia BAT, con il patrocinio dell'Università degli Studi di Bari e sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica...

16 Aprile 2020

Giampaolo Morelli, uno dei volti televisivi più amati e più belli, protagonista de ''L'ispettore Coliandro'', la serie tv sceneggiata da Carlo Lucarelli e trasmessa da Rai 2, torna in libreria con la commedia romantica ''Sette ore per farti innamorare''. Al termine dell'articolo è possibile leggere un estratto del libro...

16 Aprile 2020

Nella classifica degli e-book in italiano più venduti stilata da Bookrepublic in riferimento alla settimana dall'11 al 18 settembre, ad aggiudicarsi il primo e il terzo gradino del podio sono rispettivamente un manuale di grafologia, di Francesco Rende, e quello di Anna Guglielmi dedicato all'interpretazione del linguaggio non verbale. Secondo si piazza ''Il volo del calabrone'' di Ken Follett...

16 Aprile 2020

Per riempire i vostri giorni di isolamento, ecco che arriva in vostro aiuto "Ad Alta Voce", la più grande biblioteca italiana di audiolibri

15 Aprile 2020

Secondo i primi dati dell'Associazione Librai Italiani, il fatturato del primo giorno di riapertura delle librerie è in linea con quello di metà aprile 2019

15 Aprile 2020

Alla riapertura della storica libreria Laterza nel centro di Bari erano presenti il rettore dell'Università di Bari, Stefano Bronzini, e lo scrittore barese Gianrico Carofiglio, tra i firmatari dell'appello per la riapertura delle librerie

14 Aprile 2020

La riapertura stamani a Venezia della storica libreria "Toletta", un'istituzione per la città, è stato un piccolo assaggio di libertà

14 Aprile 2020

Paolo Ambrosini (Ali): "I contributi per le librerie aperte sono stati confermati. Lavoriamo per aumentarli chiedendo l'istituzione di un Fondo ad hoc per le imprese librarie"