Libri

Vivi il magico mondo dei libri, degli scrittori, l’importanza della lettura tramite storie, interviste, notizie, approfondimenti e tanto altro.

1 Giugno 2020

Sono diverse le ragioni del successo del Movimento 5 Stelle, il richiamo all'onestà in politica, la presenza sul territorio e, non ultimo, il carisma del suo leader, paragonabile a quello si Berlusconi. Ma c'è un'altra ragione per cui Grillo si può accostare al Cavaliere: il rapporto inaccettabile con i media. È quanto affermato da Francesco Oggiano, giornalista e autore del libro ''Beppe Grillo parlante''...

1 Giugno 2020

Non solo allegro e disincantato come lo si vede in tv, ma anche un'anima malinconica, ''black'', che ha saputo incanalare all'interno del suo esordio come romanziere. Parliamo di Alessandro Bonan, il celebre giornalista Sky che esordisce in libreria con il noir ''Anatomia di una voce''...

1 Giugno 2020

Alcune settimane fa abbiamo pubblicato l'intervista a Giovanni Peresson, responsabile dell'Ufficio studi dell’AIE, sullo stato delle biblioteche scolastiche in Italia. Peresson evidenziava diverse disfunzioni riguardo a questa realtà...

1 Giugno 2020

Il secondo giorno di scrittorincittà si è aperto con una baraonda di appuntamenti per bambini. Cosa c’è in un buco nero e cosa diventiamo se ci caschiamo dentro: queste e mille altre domande hanno affollato la sala rossa per la incredibile lezione di astronomia dell’astrofisico e ricercatore Amedeo Balbi, mentre al piano di sotto, nella sala blu, si udivano boati e risate fragorose, per le storie fantastiche raccontate e mimate da Carlo Carzan...

1 Giugno 2020

Vive e lavora a Milano da molti anni, ma non ha dimenticato la provincia di Modena dove è nato, un mondo fatto di gente che non si arrende mai, cui dedica il suo ultimo libro, ''Emilia la dolce'', in uscita il 15 ottobre per Cairo Editore. Andrea Biavardi, autore e giornalista, parla del suo ultimo lavoro, i cui proventi saranno in parte destinati alla ricostruzione della scuola materna del comune di Medolla...

29 Maggio 2020

Dall'economia alla psicologia, anche quest'anno Bill Gates ha consigliato cinque libri che vale la pena leggere nei prossimi mesi

29 Maggio 2020

LA CRITICA QUOTIDIANA - Dalle pagine di Repubblica di oggi, Giancarlo De Cataldo esegue una attenta ed accurata descrizione de ''I sicari di Trastevere'' di Roberto Mazzucco. Si tratta di un romanzo proposto dalla casa editrice Sellerio a vent'anni dalla scomparsa dell'autore. Ambientato nella Roma del 1875, è un testo dai toni noir, definito come il primo vero ''romanzo criminale'' dell'Italia post unitaria...

29 Maggio 2020

Su il Giornale, Giuseppe Conte dà una lettura entusiasta dei ''Racconti'' di Alice Munro, oggi raccolti in un volume della collana ''i Meridiani'' di Mondadori, uscito il 4 giugno. Il giornalista delinea una critica puntuale e accurata dell'opera della grande scrittrice canadese...

29 Maggio 2020

Scivola al quinto posto nella classifica settimanale delle vendite ''ZeroZeroZero'' di Roberto Saviano, che perde il podio per la prima volta dalla sua uscita. Invariate rispetto a settimana scorsa le prime due posizioni, con Camilleri in testa e Dan Brown secondo, mentre il terzo posto è conquistato da Luigi Bisignani e Paolo Madron con ''L'uomo che sussurra ai potenti''...

29 Maggio 2020

L'Amore, la forza più potente al mondo, sarà veramente così? 'Perché l' amore è come un caleidoscopio, quel gioco che ci affascinava da bambini. E' in continuo movimento e non si ripete mai.' Adulterio'...