Libri

Vivi il magico mondo dei libri, degli scrittori, l’importanza della lettura tramite storie, interviste, notizie, approfondimenti e tanto altro.

13 Luglio 2020

Le ultime scoperte della NASA sembrerebbero confermare l'esistenza di universi paralleli. Tra saggi e opere di fantascienza, ecco i libri da leggere per saperne di più

13 Luglio 2020

Fra gli ospiti dell'ultima giornata del Salone del Libro di Torino non poteva mancare lo scrittore torinese Paolo Giordano

13 Luglio 2020

A inaugurare la seconda giornata del Salone del Libro EXTRA è Samantha Cristoforetti, astronauta e prima donna italiana negli equipaggi dell'Agenzia Spaziale Europea

13 Luglio 2020

Primo e secondo posto invariati nella classifica dei libri più venduti della settimana. Confermati quindi, John Green con “Colpa delle stelle” e Markus Zusak con “Storia di una ladra di libri”. Al terzo posto, troviamo le “Donne” di Andrea Camilleri ...

13 Luglio 2020

Ci sono libri che vanno assolutamente letti e raccolti nella nostra personale biblioteca. L’amico ritrovato, titolo originale Reunion, dell’artista tedesco Fred Uhlman, è fra questi

13 Luglio 2020

Cari Amici di Libreriamo, è da qualche giorno uscito per Mondadori il "Meridiano" di Sandro Penna: “Poesie, prose e diari”, a cura di Roberto Deidier, con una cronologia di Elio Pecora, pp. CXLI-1420. Il testo raccoglie per intero le poesie di Penna, le prose pubblicate in vita dall'autore e una scelta degli scritti diaristici. Il “Meridiano” esce grazie al lavoro minuzioso, critico, filologico e pluridecennale del Prof. Deidier e ne permette così la lettura, come mai era accaduto prima, di uno dei massimi poeti italiani di tutti i tempi. Abbiamo incontrato il Prof. Deidier e con lui abbiamo fatto una chiacchierata. Professore Read more...

13 Luglio 2020

Sono un uomo che non fa più miracoli né spera che l’amore o l’amicizia possano salvarlo dall’urgenza della fine. Non c’è fede né futuro, i grandi scrittori non pensano che a edificare ponti palazzi rubare il mestiere agli architetti ai politici. Io mi tengo a galla con fatica o più semplicemente mi piace definirmi un contastorie senza chitarra né voce, ancora più stonato.   Ho da poco finito di leggere Bestiario Fiorito, l’ultima raccolta del poeta Antonio Lillo, edita da Pietre Vive nel 2016.  Il suo, dalla prima all’ultima poesia, è tutto uno stile a prima vista colloquiale eppure profondo Read more...

13 Luglio 2020

Che cosa sono i treni della felicità? Giovanni Rinaldi si è messo in cerca di quei bambini che, nel secondo dopoguerra, furono portati nel nord Italia per ascoltare le loro storie. A cura di Maria Pia Romano

13 Luglio 2020

Per celebrare la Banned Books Week, ecco dieci famosi libri (più un poema) che hanno scatenato l’indignazione pubblica per le loro tematiche – più o meno – scioccanti

13 Luglio 2020

Lo scrittore Nuzzi risponde alla condanna di un anno di carcere da parte del Tribunale Vaticano con l'hashtag #assolvetenuzziefittipaldi per difendere la libertà di stampa