Libri

Vivi il magico mondo dei libri, degli scrittori, l’importanza della lettura tramite storie, interviste, notizie, approfondimenti e tanto altro.

18 Maggio 2020

Prima di pensare che qualsiasi uomo o donna mi siano nemici e che devono stare lontano dal mio paese, prima di inveire parole razziste e di cattivo gusto contro queste persone, penso che dopo secoli di colonialismo nei quali gli abbiamo rubato tutti i giacimenti possibili e immaginari rendendoli paesi fragili e poverissimi, cosa che tutt’ora continua, e senza contare il fenomeno storico della schiavitù, sarebbe opportuno chiedere ai nostri governanti una strategia di accoglienza seria, perché i fondi destinati potrebbero essere utilizzati per dargli una dignità lavorativa sociale, dato che qui da noi c’è urgenza quasi infinita di lavori Read more...

18 Maggio 2020

Cari Amici di Libreriamo, ho fatto due chiacchiere con l’editore di Giazira, Cristiano Marti e ne è nata un’interessante conversazione che vi riporto qui. Buona Lettura!   Che cosa è, e come nasce Giazira? Ho fondato la Giazira scritture nel 2013, pubblicando un free press di notizie finte. Il progetto nasceva da una riflessione sul mondo del giornalismo che spesso si prende troppo sul serio, finendo con l’essere poco credibile. Ancora oggi penso che il modo più nobile e inconfutabile per riflettere sulla società sia la satira: raccontare il paradosso per comprendere la quotidianità. Cinque anni fa stavo lavorando su Read more...

18 Maggio 2020

Abbiamo incontrato lo scrittore Enrico Pennino per scambiare qualche battuta sulla sua vita e sulla sua attività di scrittura.  In particolare su Medusa, un romanzo edito nel 2018 da Tabula Fati. Gli abbiamo chiesto di parlarci di questo romanzo, come nasce, il perché del titolo e perché un lettore dovrebbe leggerlo?  È la prima volta che mi misuro col “formato romanzo”. Sinora avevo pubblicato racconti lunghi affrontando tematiche sociali per lo più destinate ai giovani. Questo romanzo vuole invece allargare la fetta dei lettori. Mi sono lasciato ispirare dalla mia esperienza personale, dalla gente che abitava il quartiere popolare nel quale sono cresciuto, Read more...

18 Maggio 2020

Cari Amici di Libreriamo, ho fatto due chiacchiere con l’editore di  FaLvision Luciano M. Pegorari e ne è nata un’interessante conversazione che vi riporto qui. Buona Lettura!        Che cosa è, e come nasce FaLvision? FaLvision Editore nasce a febbraio 2009 dopo essersi aggiudicata il Bando “Principi Attivi” 2008. E' una casa editrice molto particolare, specializzata in editoria BRAILLE e BES (DSA ed altre esigenze). Nasce da una idea che ho avuto all'improvviso dopo aver visto un documentario RAI e, quasi come chi rimase folgorato sulla via di Damasco, io sono rimasto folgorato sulla via che porta dei Read more...

18 Maggio 2020

Qualche settimana fa vi abbiamo raccontato la storia della casa editrice “Coazinzola”, oggi vi proponiamo l'intervista al direttore della libreria che ha creduto nel progetto

18 Maggio 2020

Ecco la casa editrice fondata da Riccardo Duranti, uno tra i maggiori traduttori italiani che decide di diventare editore e pubblicare libri della letteratura anglosassone poco noti in Italia

18 Maggio 2020

La lettura ti aiuta a tratteggiare ciò che conta per te, permettendoti di scoprire paesaggi interiori, più che fisici: l'avventura, la bellezza, il desiderio, il senso della giustizia. Dai libri, prima che dalle persone, si traggono i codici per interpretare rapporti e situazioni. E' quanto afferma Sabina Minardi...

18 Maggio 2020

Omicidi e indagini tingono di giallo e di nero il podio della classifica settimanale degli ebook in italiano più venduti stilata da Bookrepublic. Il thriller ''Biancaneve deve morire'' di Nele Neuhaus si piazza secondo, terzo il best seller ''La principessa di ghiaccio'' di Camilla Läckberg. La prima posizione è invece del report sul sistema alimentare mondiale realizzato da Barilla Center for Food & Nutrition...

18 Maggio 2020

Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha firmato il decreto che specifica le riaperture a partire dal 18 maggio. Ecco le misure riguardanti musei e biblioteche

17 Maggio 2020

Walter Siti nel suo ultimo libro si appropria di due storie di cronaca di cui si è parlato molto in tv per inserirle nella propria opera e farne "autobiografia appaltata"