Libri
Vivi il magico mondo dei libri, degli scrittori, l’importanza della lettura tramite storie, interviste, notizie, approfondimenti e tanto altro.
Dopo il successo delle precedenti edizioni, l'Associazione Women's Fiction Festival propone, seguendo il format già consolidato, quattro giorni dedicati alla letteratura femminile...
Scrittrice e sceneggiatrice, Barbara Alberti collabora con diverse testate giornalistiche, dove per anni ha tenuto rubriche e risposto alle lettere delle lettrici sui grandi temi dell'amore e della vita di coppia. Ha così conosciuto un'umanità che si affeziona ai propri inferni e alla propria infelicità, un'umanità che si rispecchia nelle parabole di ''Amore è il mese più crudele''...
DAL NOSTRO INVIATO A PORDENONELEGGE - Luigi Zingales, economista che vive e lavora negli Stati Uniti, ha presentato ieri pomeriggio a Pordenonelegge il suo ultimo libro Manifesto capitalista – Una rivoluzione liberale contro un'economia corrotta (Rizzoli). L'autore spiega da dove deve partire, secondo lui, il cambiamento. Usando “il bastone e la carota”...
Nella centralissima Piazza del Nettuno, alle spalle di Piazza Maggiore a Bologna, dal 6 al 21 settembre va in scena Libreria dell'arte, la sezione dedicata agli editori d'arte all'interno del ricco programma di ArteLibro 2014...
In attesa che parta la decima edizione, che si terrà dal 19 al 22 settembre a Bologna, Artelibro Festival del Libro d'Arte promuove nella Piazza Coperta della Biblioteca Salaborsa del capoluogo romagnolo la mostra ''BUONA LA PRIMA! 20 copertine riuscite giudicate da chi se ne intende''...
Si riduce e tende a trasformarsi il mercato del libro d'arte in Italia: diminuisce in modo importante il giro d'affari del segmento ma ''cambia volto'' la produzione. Crescono le app, crescono gli e-book, è un libro che ''nasce già internazionale''. La conferma viene dall'indagine presentata dall'Associazione Italiana Editori (AIE) ad Artelibro...
Tante cose sono cambiate negli ultimi anni, una su tutte il volto della mafia e le modalità che lo Stato ha adottato per combatterla. Effimera sembra diventata anche la partecipazione degli intellettuali nel cambiare le brutture della realtà italiana, coinvolgendo la società in riflessioni di più ampio respiro, secondo la tradizione letteraria degli ''intellectuels engagés''...
Dalla cucina alla linguistica, passando attraverso il calcio, la religione e la storia: nella classifica settimanale inglese dei best seller secondo The guardian, la saggistica prevale sulla narrativa, con libri che spaziano attraverso una grande varietà di argomenti. Al primo posto ''Jerusalem'' di Yotam Ottolenghi, in cui l'autore, cresciuto a Gerusalemme, presenta i piatti tipici della sua terra di origine...
Cambia il modo di leggere i libri e si sta sviluppando un nuovo tipo di lettore, meno generalista e più rivolto a specifici interessi, ma le case editrici rimangono ancorate alla tradizione e ai fenomeni commerciali del momento per assicurarsi il fatturato annuale. E' questo, in sintesi, l'autorevole pensiero di Roselina Salemi, giornalista e scrittrice siciliana nonché grande appassionata di letteratura...
Una manifestazione dal format innovativo, che si propone di promuovere l'amore per i libri e la lettura attraverso un programma variegato di incontri e tematiche, incrociando percorsi che spaziano dalla letteratura alla musica, dall'economia alla politica e all'attualità: questa è Capalbio Libri. Giunta quest'anno alla sesta edizione, la kermesse si terrà come di consueto in Piazza Magenta, nel borgo medievale di Capalbio, dal 1° al 12 agosto...