Libri

Vivi il magico mondo dei libri, degli scrittori, l’importanza della lettura tramite storie, interviste, notizie, approfondimenti e tanto altro.

31 Ottobre 2020

Presenta diverse novità la classifica settimanale italiana: a conquistare le prime posizioni sono due nuovi ingressi nella top ten, Wilbur Smith con ''Vendetta di sangue'' seguito da ''Ogni angelo è tremendo'' di Susanna Tamaro. Scivola invece dal primo al terzo posto ''Gli onori di casa'' della castigliana Alicia Giménez Bartlett...

31 Ottobre 2020

L'infanzia di bambina inquieta e insonne, il passaggio all'adolescenza e la necessità di fare i conti con le ferite subite e il non amore, il diventare finalmente adulta, la scoperta dell'arte, della poesia, della scrittura: tutto questo racconta Susanna Tamaro nel suo ultimo libro, ''Ogni angelo è tremendo''...

31 Ottobre 2020

Le nuove formule dell'editoria digitale inaugurano nuove tendenze: in un Paese come il nostro, dove i racconti hanno sempre riscosso scarso apprezzamento, è stata invece un grande successo di pubblico la collana delle ''Short Stories'' de La biblioteca di Repubblica-L'Espresso, racconti brevi di grandi autori in versione ebook, che permette di passare dal testo in lingua italiana a quello in lingua originale...

31 Ottobre 2020

La provincia italiana è da sempre fonte di grandi ispirazioni: parola di Paolo Roversi, giornalista e autore originario di Suzzara, paese del mantovano che da sette anni ospita NebbiaGialla. In corso questo weekend, il Suzzara Noir Festival nasce da un'idea di Roversi stesso, che ne è direttore artistico e sarà protagonista questa sera di un incontro in cui presenterà ''L'ira funesta''. Al termine dell'articolo, un estratto del libro in anteprima...

31 Ottobre 2020

Il tema toccante del terremoto che ha colpito le zone del Mantovano e dell’Emilia lo scorso maggio 2012 sarà il filo conduttore del NebbiaGialla Suzzara Noir Festival che giunge, con grande successo e richiamo di pubblico, alla settima edizione. Il festival sarà presentato oggi a Milano presso lo Spazio Avirex, alle 21: durante la serata sarà proiettata la prima del cortometraggio tratto dal nuovo romanzo di Paolo Roversi, ''L'ira Funesta''...

31 Ottobre 2020

Un fantasy adolescenziale pieno di pathos e sentimento. L'autrice propone un romanzo diverso dai soliti schemi fantastici e introduce il lettore dentro una storia nuova, per niente scontata; riesce a sorprendere con colpi di scena inaspettati, facendo crescere, di capitolo in capitolo, l'aspettativa di trovare le giuste risposte alle numerose domande che inevitabilmente sorgono entrando nel vivo della storia e nell'inconscio dei personaggi...

31 Ottobre 2020

Il sedici gennaio scorso, a New York, nell'ambito dei Publishing Innovation Awards della Digital Book World 2013, la conferenza più importante al mondo sull'editoria digitale, è stato conferito il sigillo di Qualità QED a due ebook editi da Rizzoli. Si tratta dell'edizione enhanced in fixed layout per iPad de ''Il Museo immaginato'' di Philippe Daverio pubblicato nell'Aprile 2012 e dell'edizione in ePub reflowable per tablet de ''Il nostro Sic'' di Rossella e Paolo Simoncelli, pubblicato nel settembre del 2012...

31 Ottobre 2020

''Chi esercita un potere deve essere consapevole della necessità etica di esercitarlo in modo chiaro: è una questione etica e democratica.'' Ad affermarlo è Gianrico Carofiglio, intervistato a proposito dell'iniziativa dei seminari itineranti per l'Italia, nei quali cercherà di insegnare al ceto dei giuristi come semplificare il linguaggio specifico da loro quotidianamente usato, perché è necessario riflettere sul potere delle parole...

31 Ottobre 2020

La questione Amazon? Il vero problema dell'italia è la mancanza di lettori e di librerie e biblioteche, specie al Sud, ma soprattutto l'incapacità di crescere nuove generazioni di lettori. Parola di Giuseppe Culicchia...

31 Ottobre 2020

Luciana Littizzetto sorpassa Papa Ratzinger e si piazza prima nella classifica settimanale italiana delle vendite. ''L'infanzia di Gesù'' scivola così in seconda posizione, seguito da ''Storia di un gatto e del topo'' di Luis Sepúlveda, terzo. L'unico nuovo ingresso nella top ten è ''Amore e sesso nell’antica Roma'' di Alberto Angela, mentre al decimo posto torna Benedetta Parodi...