Libri

Vivi il magico mondo dei libri, degli scrittori, l’importanza della lettura tramite storie, interviste, notizie, approfondimenti e tanto altro.

12 Ottobre 2021

Valérie Perrin  ritorna in testa alla classifica dei 10 libri più venduti della settimana. Da segnalare in top ten diverse novità, tra cui il Purgatorio raccontato da Aldo Cazzullo.  

12 Ottobre 2021

L'autrice del momento Madeline Miller sale in testa alla classifica dei 10 libri più venduti della settimana, occupando inoltre la top ten con due libri

12 Ottobre 2021

Il libro che vi consigliamo oggi è "Sono ancora vivo", il primo graphic novel scritto da Roberto Saviano, con i disegni di Asaf Hanuka, uscito oggi 12 ottobre in libreria.

11 Ottobre 2021

"Novecento" di Alessandro Baricco è uno di quei libri che difficilmente si dimenticano. Ecco l'incipit di questo bellissimo monologo

8 Ottobre 2021

Sta facendo discutere l'uscita dell'autobiografia di Ilda Boccassini, nella quale il magistrato racconta il suo amore per di Giovanni Falcone. Francesca Barra: "Mancanza di rispetto verso Francesca Morvillo"

7 Ottobre 2021

Il romanziere tanzaniano Abdulrazak Gurnah si aggiudica il Premio Nobel per la Letteratura 2021 “per la sua intransigente e profonda analisi degli effetti del colonialismo e del destino del rifugiato nel golfo tra culture e continenti”.

7 Ottobre 2021

Tra favoriti della vigilia e habitué che ogni anno "entrano papa in conclave ed escono cardinali", scopriamo chi potrebbe aggiudicarsi quest'anno il Nobel per la Letteratura.

7 Ottobre 2021

Nel suo nuovo libro, Umberto Galimberti ci guida alla scoperta di una terra ancora in gran parte sconosciuta e ritrovare il nostro spazio intimo, che da tempo non ci appartiene più.

7 Ottobre 2021

Oggi un tributo va allo scrittore americano Edgar Allan Poe che morì nella desolazione più cupa, ma che è diventato ispiratore di film di successo

3 Ottobre 2021

Quella di Marianna A. è una testimonianza di una vita non facile segnata da violenze e soprusi, un racconto di speranza di una donna fiera della propria cultura che ha sempre guardato avanti e ha trovato il coraggio di reinventarsi per amore dei propri figli e per amor proprio.