Libri

Vivi il magico mondo dei libri, degli scrittori, l’importanza della lettura tramite storie, interviste, notizie, approfondimenti e tanto altro.

15 Giugno 2022

Il 5 giugno si celebra la Giornata Mondiale dell’Ambiente, ecco perché vi consigliamo la lettura de “Il tempo e l’acqua” di Andri Snær Magnason

14 Giugno 2022

Intervista allo scrittore palermitano Roberto Alajmo, appena tornato in libreria con “La strategia dell’opossum”. Si tratta di un giallo siciliano che vede protagonista Giovanni Di Dio, detto Giovà, sprovveduto metronotte e investigatore scansafatiche.

14 Giugno 2022

Per decenni Abraham Yehoshua era stato un fervente paladino di una soluzione negoziata del conflitto fra Israele ed i palestinesi, assieme ad Amos Oz e David Grossman.

14 Giugno 2022

Da Joël Dicker e Cristina Cassar Scalia a Colleen Hoover, ecco i 10 libri più venduti della settimana.

13 Giugno 2022

Il pubblico di "A Tutto Volume" è tornato a riempire le piazze. Daria Bignardi è stata l'ospite per la conclusione della festa dei libri tra il barocco

12 Giugno 2022

Paolo Calabresi racconta, partendo da una serie di interpretazioni che ha davvero realizzato, le portentose capacità nascoste che tutti possiamo tirar fuori quando crediamo di non aver più nulla da perdere.

12 Giugno 2022

Il giornalista Marco Travaglio a Ragusa per "A Tutto Volume" ha parlato del suo libro "Mani Pulite" e affrontato i grandi temi dell'attualità: dalla guerra alla pandemia

12 Giugno 2022

In occasione del centenario della nascita di Margherita Hack, stasera a Ragusa nel corso di “A tutto Volume” si celebrerà la figura della nota scienziata attraverso un concerto con protagonista la cantante Maquica.

12 Giugno 2022

"Il castello della felicità" è il romanzo d'esordio che Alessia Denaro ha portato a Ragusa per “A tutto Volume” e destinato ad un pubblico dai 7 anni in su.

12 Giugno 2022

Guest-director di "A Tutto Volume", Massimo Cirri ha raccontato l'atmosfera che sta respirando in quest'edizione del festival ragusano, con tante persone interessate che leggono libri e ne approfittano per sentire la voce diretta degli autori.