Libri

Vivi il magico mondo dei libri, degli scrittori, l’importanza della lettura tramite storie, interviste, notizie, approfondimenti e tanto altro.

15 Giugno 2022

Dopo il successo di critica e di pubblico delle due passate edizioni, l’Azienda per il Turismo Valsugana Lagorai-Terme-Laghi ripropone per il terzo anno, nell’estate 2013, la rassegna “Trekking con l’Autore”. Quattro appuntamenti con le firme più note tra gli scaffali delle librerie...

15 Giugno 2022

L’originale idea del libraio di Polla (Salerno) vuole promuove la lettura e allo stesso tempo favorire il riciclo ed il rispetto per l'ambiente

15 Giugno 2022

Nel suo nuovo libro, Bill Gates espone il suo pensiero sulla questione ambiente e offre alcuni spunti su come affrontare il problema.

15 Giugno 2022

Il 5 giugno si celebra la Giornata Mondiale dell’Ambiente, ecco perché vi consigliamo la lettura de “Il tempo e l’acqua” di Andri Snær Magnason

14 Giugno 2022

Intervista allo scrittore palermitano Roberto Alajmo, appena tornato in libreria con “La strategia dell’opossum”. Si tratta di un giallo siciliano che vede protagonista Giovanni Di Dio, detto Giovà, sprovveduto metronotte e investigatore scansafatiche.

14 Giugno 2022

Per decenni Abraham Yehoshua era stato un fervente paladino di una soluzione negoziata del conflitto fra Israele ed i palestinesi, assieme ad Amos Oz e David Grossman.

14 Giugno 2022

Da Joël Dicker e Cristina Cassar Scalia a Colleen Hoover, ecco i 10 libri più venduti della settimana.

13 Giugno 2022

Il pubblico di "A Tutto Volume" è tornato a riempire le piazze. Daria Bignardi è stata l'ospite per la conclusione della festa dei libri tra il barocco

12 Giugno 2022

Paolo Calabresi racconta, partendo da una serie di interpretazioni che ha davvero realizzato, le portentose capacità nascoste che tutti possiamo tirar fuori quando crediamo di non aver più nulla da perdere.

12 Giugno 2022

Il giornalista Marco Travaglio a Ragusa per "A Tutto Volume" ha parlato del suo libro "Mani Pulite" e affrontato i grandi temi dell'attualità: dalla guerra alla pandemia